Carissimo Direttore, nel ringraziarla in anticipo per la pubblicazione della mia, mi ritrovo qui a riscrivere delle varie situazioni che a Lodi Vecchio vengono lasciate ad un stato di abbandono totale. Nello specifico, vorrei tentare di portare all’attenzione dei miei concittadini alcune situazioni più volte notificate alla nostra amministrazione per le quali l’unica risposta ottenuta è stata la notifica di lettura da parte del sindaco ed una promessa da parte dell’assessore competente ai servizi cimiteriali.
Andiamo per gradi.
Situazione stato di degrado e abbandono rifiuti, dopo una miriade di segnalazioni fatte a mezzo mail con allegate relative foto, l’unico provvedimento preso dalla nostra amministrazione è stato quello di far installare una telecamera che tenesse sotto controllo ed eventualmente beccasse in flagranza i soliti incivili che depositano sacchi di spazzature e sacchi di bottiglie ai piedi delle campane, questa telecamera è rimasta installata per circa un mese nelle immediate vicinanze della campana solita situata in zona industriale in Viale Europa, i risultati si sono subito notati, gli abbandoni sono notevolmente ridotti, nonostante il buon risultato, si è deciso di smantellare la stessa per installarla nelle vicinanze del parco Pertini forse per scopi più importanti? Lo spero, ma dopo quindi giorni dallo smantellamento della stessa, i risultati ottenuti in quella zona sono opportunamente fotografati nella foto in alto a sinistra. Complimenti.
Situazione vetture abbandonate, anche qui, in più riprese, ho fatto notare come qualcuno si approfitti della bontà o del menefreghismo della nostra amministrazione, le vetture segnalate ed abbandonate in zona industriale, superano le 50 unità, alcune dislocate in vie private (non per questo vorrei sgravare le responsabilità di chi nulla sta facendo) altre dislocate e parcheggiate nei vari parcheggi pubblici e nelle vie della zona industriale, la seconda foto in alto foto ne riporta testimonianza.
Anche qui mi sento di fare i complimenti agli approfittatori ed a chi glielo permette.
Cimitero, ormai non passa giorno che sui vari quotidiani leggiamo notizie in merito allo stato di degrado e furti di rame all’interno di luoghi che per antonomasia dovrebbero essere considerati luoghi sacri, non fosse altro perché all’interno riposano le ossa dei nostri cari, Lodi Vecchio ovviamente non poteva mancare, fortunatamente è ancora immune ai furti di rame, ma non lo è in quanto a stato di degrado, abbandono materiali ed atti di inciviltà procacciati da alcuni facinorosi che non trovando nulla di meglio da fare, scaricano le loro tensioni e/o stupidaggini contro le mura del cimitero. Sempre complimenti agli autori.
Parco antistante il cimitero, per intenderci, dove solitamente si svolge la festa dell’unità, visto il tempo clemente, ormai da mesi, i ragazzi della nostra comunità trascorrono il loro tempo in questo luogo giocando e facendo merenda, alla fine della giornata i risultati sono quelli che vedete nella prima foto a sinistra qui sopra, ho avuto modo di parlare con alcuni di loro, mi dicevano che non sanno dove buttare i rifiuti, certo qualcuno lo farà lo stesso, ma non sarebbe il caso di installare dei cestini? Chi vorrà, avrà l’opportunità di scegliere se comportarsi da persona civile o meno, non vi pare?
Via Matteotti, l’ultima foto a destra qui sopra ritrae una situazione fatiscente in via Matteotti dove i calcinacci (che definirei pericolosi visto le transenne ) la fanno da padrone, ma cosa si aspetta a risolvere anche questo problema? Aspettiamo forse che qualche malcapitato ci passi sotto e si ritrovi con la testa rotta?
Mi viene da dire: il governo centrale taglia, le regioni tagliano, le province tagliano, i comuni tagliano e noi rimaniamo tagliati fuori da tutto il resto dell’Europa, ciò nonostante le tasse aumentano cosi come i contributi comunali ma la situazione della nostra comunità va sempre peggiorando.
Un noto attore nonché comico disse: “E io pago”.
Michele Patruno Lodi Vecchio
© RIPRODUZIONE RISERVATA