
Rubriche/Lettere
Lunedì 29 Dicembre 2014
Lasciateci fuori dalle beghe politiche, noi facciamo sempre il nostro dovere
Egr. Sig. Direttore, con la presente vorrei rispondere al Sig. Boselli in merito alle sue affermazioni, apparse sul Vostro Giornale il 23/12/2014, chiedendogli innanzitutto su quali basi possa affermare, in merito alla zona industriale di Lodi Vecchio, che la Polizia Locale di Lodi Vecchio “passa poche volte e trascura l’area”? Noi vogliamo essere lasciati fuori dalle polemiche politiche, veniamo da un decennio di problemi con la politica ora basta! Ad ogni questione o problema riguardante la zona industriale di Lodi Vecchio, noi siamo stati sempre presenti e a volte come unici rappresentanti delle istituzioni. In questi anni abbiamo dato riscontro a centinaia di chiamate o segnalazioni. Ogni giorno passiamo più volte per la zona industriale nel normale giro di pattuglia. Tenuto conto che il nostro organico è composto da quattro persone (quando le indicazioni legislative ne prescriverebbero sette, cioè quasi il doppio), garantiamo la copertura di tutto il giorno sino alle 19:00, che le assicuriamo non è poco, ed inoltre garantiamo la nostra presenza ad un’infinità di manifestazioni festive e serali e siamo praticamente sempre reperibili per le gravi emergenze. Di notte normalmente non lavoriamo, quindi come potevamo nella notte fra sabato e domenica prevenire i furti? È chiaro che si potrebbe fare di più ma è chiaro anche che il nostro settore, che è quello che si occupa della sicurezza urbana, nel decennio precedente ha avuto i più grossi tagli ed è arrivato quasi allo smantellamento. Solo la contrarietà della Cittadinanza di Lodi Vecchio e di molti esponenti politici locali bipartisan ha evitato addirittura il trasferimento a Lodi del presidio territoriale. Si pensi che dieci anni fa, quando c’erano meno competenze per le polizie municipali e meno problemi legati alla sicurezza urbana, la Polizia Locale di Lodi Vecchio era composta da cinque unità, aveva adeguate infrastrutture, veicoli nuovi ecc… Tutto all’avanguardia per il tempo. Dieci anni dopo, con tutte le nuove competenze e i problemi di sicurezza dei giorni nostri, siamo un’unità in meno, il nostro comando è poco più grande di uno sgabuzzino, le nostre infrastrutture sono quasi inesistenti, per non parlare della fatiscenza dei nostri veicoli. Questo solo per dire che le richieste della Cittadinanza sono sempre di più e le risorse umane, infrastrutturali, ma anche legislative, sono sempre di meno! Con l’attuale Amministrazione le cose per quanto ci riguarda stanno migliorando, abbiamo cominciato ad affrontare molti problemi che riguardano il nostro servizio e la sicurezza urbana in generale, ma è chiaro che in sette mesi non si può sopperire alla mancanze di ben dieci anni. Se negli anni scorsi quando c’erano i soldi e non c’era la crisi non si è investito nella sicurezza ora non si possono certo pretendere i miracoli! Se arriveranno segnalazioni precise o richieste di intervento la Polizia Locale di Lodi Vecchio, come sempre, farà il proprio dovere e farà, come sempre, il possibile per essere presente su tutto il territorio di Lodi Vecchio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA