L’8 giugno 2010 mandai al Signor Sindaco, ai Signori Assessori ed a tutti i Signori Consiglieri (48 copie) una lettera per chiedere che le promesse, suffragate da decisioni politiche, venissero attuate ed i soldi stanziati venissero spesi per queste opere. Con grande delusione non ebbi nessuna risposta. Nel mese di maggio 2011 mi telefonò l’Assessore Signor Brunetti per comunicarmi che i progetti non erano stati dimenticati. Essi sono: 1. la realizzazione della pista ciclo-pedonabile sul cavalcavia di San Grato, 2. la sistemazione di tutto il Viale Milano e la ciclabile parallela di Via Vigna Alta, Via Pulignano, eccetera. Queste lettere e dichiarazioni sono state pubblicate sul “Cittadino” del 15.06.2011 a pagina 28 con il titolo “Promesse non mantenute”. Per quanto riguarda il cavalcavia l’Assessore Enrico Brunetti, il giorno 02 gennaio 2012 mi ha consegnato questa lettera: “Gentilissimo Signor Zeni Gaetano, faccio seguito ai colloqui con Lei intrapresi ed alla corrispondenza tra di noi intervenuta al fine di meglio specificare gli impegni presi da questa Amministrazione in ordine ai lavori pubblici inerenti il Bando di cui all’oggetto, all’interno del quale sono ricompresi i lavori di riqualificazione del sovrappasso di San Grato. L’amministrazione Comunale, di concerto con le Associazioni di categoria (Artigiani, Industriali, etc.) che gravitano per interesse nella zona del Pip di San Grato ha predisposto un progetto di riqualificazione del citato compatto per un importo complessivo di 830.000,00. Questo progetto ha ottenuto, con il Bando sopra indicato, un contributo pari a circa il 25% del costo totale delle opere dalla Regione Lombardia, tutt’ora in essere. Attualmente si è dato attuazione alla realizzazione di un ampio parcheggio e la sistemazione delle aree adiacenti con mezzi e risorse propri per un importo di oltre 300.000,00. Rimangono da eseguire lavori per un importo complessivo di circa 530.000,00 (tra le quali come anticipato figura la riqualificazione del sovrappasso di San Grato) che saranno oggetto di programmazione economica nel Bilancio di Previsione dell’anno 2012 al fine di completare le opere sopra evidenziate”.Dopo aver ringraziato l’Assessore, gli chiesi se questo documento significava che il passaggio ciclopedonabile sul cavalcavia si sarebbe realizzato nel 2012 e se i soldi regionali fossero ancora disponibili. La risposta è stato un chiaro sì. Per quanto riguarda la sistemazione del Viale Milano e la ciclabile parallela l’Assessore Brunetti mi disse che era di competenza di altri. Al Signor sindaco, all’Assessore competente e a tutti i Signori Consiglieri chiedo ciò che già chiesi nella lettera del 8 giugno 2010 e che almeno si sistemassero i lati della strada di Via Vigna Alta che sono in continuo degrado.
© RIPRODUZIONE RISERVATA