Ma cosa c’entrano gli aspirapolvere col tema della festa?

Egr. Sig. Sindaco di Lodi, oramai è un rituale andare tutti gli anni con mia moglie alle bancarelle di Santa Lucia a Lodi. Quest’anno ho pure letto sul Cittadino un articolo che diceva che ci sarebbe stata anche una “notte bianca” con negozi aperti fino alle 24 e 150 posti auto in più per l’occasione... ottimo ho detto!!! Beh siamo arrivati a Lodi alle 20 , abbiamo faticato come tutti gli anni a trovare posteggio per l’auto , ho girato più e piu volte il circondario senza trovare un buco per l’auto (e fortuna che dentro di me dicevo... ma si dai il posto lo trovo... a quest’ora tanta gente è a tavola e verrebbe a Lodi più tardi ovviamente…). Finalmente dopo mezz’ora è uscita un’auto e sono riuscito a posteggiare. Mi domando dove sono, anzi dove erano i 150 posti auto in più... dove sono stati ricavati ? Non mi pare fossero manco segnalati... 150 non sono pochi attorno al centro di Lodi... Dopodiché siamo andati alle bancarelle in piazza… ne siamo rimasti molto delusi, molte meno bancarelle rispetto all’anno scorso e alcune proprio “fuori tema“… Mi dite cosa centrano 2 bancarelle dei prodotti della Folletto con Santa Lucia? Ora, con tutto il rispetto per chi vende questi articoli e per il libero commercio... Ma forse è il caso di autorizzare solo bancarelle attinenti al tema della festa. Ci possono stare le sciarpe, le collane, gli orecchini... ma gli aspirapolvere? Eppure il comune potrebbe porre dei paletti. E non sono l’unico ad averla pensata cosi perché le stesse opinioni me le hanno dette altre persone che ci sono andate. Ci penserò su bene prima di tornarci il prossimo anno... Cordiali saluti e grazie per l’attenzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA