Egregio Direttore, sono una persona sola che risiede nella città di Lodi e, attraverso le pagine del quotidiano da Lei diretto, volevo far conoscere, a mio parere, un disservizio che interessa la città di Lodi. In questi giorni ho ricevuto la bolletta relativa al servizio Gas e, come ogni volta, dovendo comunicare l’autolettura, mi sono stupita nel vedere che l’opportunità di comunicazione era tramite un numero verde oppure tramite l’utilizzo di computer. A questo punto mi sono recata presso gli uffici “Astem”, dove c’era già parecchia gente in attesa e un gentile operatore ha provveduto a chiamare lui il n. verde e a comunicare l’autolettura. Mi chiedo: ma i nostri amministratori invece di facilitare le cose, per noi anziani, le devono complicare? Non tutti hanno la possibilità di avere un telefono in casa... e nientemeno che un computer... alla nostra età ci mettiamo a “smanettare” in internet? Penso a tutte le persone anziane che non possono camminare o comunque non hanno nessuno al loro fianco che possa assisterli nello svolgimento di questi servizi... La ringrazio e porgo cordiali saluti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA