Presenza deludente dei politici, ma non si deve perdere la speranza

Gent.mo Direttore grazie se vorrà ancora accogliermi.L’incontro di sabato 21.9 non deve assolutamente passare sotto silenzio. È vero che la presenza, non solo di sindaci o assessori , era senz’altro esigua ma non dimentichiamoci che anche nostro Signore ha iniziato con dodici individui. Sono inoltre dell’opinione che le persone presenti siano già tra quelle che in molti casi fanno la differenza. Abbiamo parlato di un Lodigiano piccolo ma compatto, che deve imparare a valorizzare di più i propri servizi o crearne, che deve prestare sempre più attenzione ai suoi cittadini parlando con minor “politichese” andando di più al lato pratico. Diceva lei Direttore : “La sciura Pina guarda la spesa , le bollette!”. Occorre dunque tutti assieme contribuire alla crescita di questa giovane Provincia ma per farlo dobbiamo “alzarci presto “ , rimboccarci le maniche e affrontare le questioni con una sana ostinazione per garantirci sin d’ora un serio investimento sulla nostra identità e cultura lodigiana . Si è fatto molto per dire siamo Lodigiani e sono convito che sia un territorio splendido che possa dare ancora molto e molto anche ai nostri giovani invitandoli, se posso, ai fare quei medesimi sacrifici fatti dai loro nonni e padri. Ricordo loro che nulla di ciò che è buono e duraturo è facile! Ci sono infatti anche nel nostro territorio “mercati del lavoro” inesplorati , ci sono opportunità che andrebbero considerate , ci sono investimenti che meriterebbero spazio e sono sicuro che per fare tutto questo occorrerà unire le forze. Auspico un Lodigiano ancora migliore , tanti tavoli come quelli che lei ha fatto in questi giorni al fine di far uscire il meglio da tutti noi , anche da quelli che parlano solo per criticare poi non hanno un idea nella testa neanche a sezionarla. Concludendo e rimanendo sul tema della poesia di Kipling “Se” da lei citata la invito a continuare ad essere come sabato, sempre schietto, sempre costruttivo non demordendo nella costruzione di tavoli di confronto , mai di polemica, che facciano nasce- re quelle che il cittadino lodigiano e non solo chiamerebbe ” le belle cose per la gente e dunque per il territorio”. Per me sabato è stato un tavolo ed un incontro che ha lanciato un messaggio ed un messaggio di speranza e soprattutto forte d’attenzione al territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA