
Siamo cittadine e cittadini di Lodi e del Lodigiano di diversa età, formazione ed esperienze che credono nella partecipazione, nella competenza e nell’etica del bene pubblico. Ci uniscono l’essere di sinistra, la cultura della sostenibilità e i valori della solidarietà. Siamo interessati a migliorare il volto e l’anima della città, il patrimonio urbano, le strutture e i servizi pubblici.
Le nostre priorità sono:
1) la trasparenza nella vita amministrativa;
2) l’attuazione dei piani per l’energia e la mobilità sostenibile e per la riduzione dell’inquinamento;
3) la cura degli spazi pubblici, di parchi, periferie, scuole, piscine, cimiteri, arredo urbano;
4) la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico e il potenziamento delle attività culturali;
5) la lotta alle nuove e vecchie povertà, assieme al sostegno alla fragilità di tanti nostri concittadini con la creazione di nuove opportunità di lavoro legate per quanto possibile al nostro territorio;
6) far vivere i principi e i valori della Costituzione italiana.
Crediamo sia importante un cambio di passo nello spirito e nella pratica, nel metodo e nel merito: ci rivolgiamo a tutti coloro che vogliono impegnarsi, anche in prima persona, per costruire insieme una Lodi sostenibile, generativa, solidale, accogliente e partecipata, capace di innovare con fiducia e competenza. Ti invitiamo a partecipare sabato 18 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, alla Sala Granata in Via Solferino a Lodi, agli “stati generali” di 110&Lodi per ascoltare, chiedere, proporre e proporti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA