Sarà la Benacquista Latina a battezzare il ritorno dell’Assigeco nella terza serie nazionale, da quest’anno Divisione Nazionale A dopo essere passata dalla Serie B1 alla Serie A Dilettanti. La prima giornata è in programma domenica 25 settembre, mentre per il debutto casalingo dei rossoblu con il ritorno al “Campus” di Codogno bisognerà aspettare domenica 2 ottobre e la sfida con l’Orlandina Capo d’Orlando. La terza giornata propone la trasferta più lunga della stagione, quella in Puglia per far visita al Ruvo di Puglia, match che precede finalmente la prima sfida con una squadra del suo girone, la Pallacanestro Lago Maggiore di Castelletto Ticino, da disputarsi giovedì 13 ottobre, primo degli otto turni infrasettimanali a cui la la Lega Nazionale Pallacanestro è stata costretta dalla cervellotica formula del campionato. Gli altri saranno, sempre di giovedì, l’8 dicembre (Assigeco-Trento), il 22 dicembre (Assigeco-Perugia), il 5 gennaio (Treviglio-Assigeco), il 9 febbraio (Assigeco-Omegna), il 23 febbraio (Assigeco-Torino), l’8 marzo (Pavia-Assigeco) e il 22 marzo (Assigeco-Treviglio). La Fip ha anche confermato le “division” del campionato: la squadra di Simone Lottici è nella A1 della “conference Nord” insieme a Blu Basket Treviglio, Pallacanestro Pavia, Fulgor Omegna, Pms Torino e, appunto, Castelletto Ticino. Ma sullo stile della Nba americana ogni squadra affronterà tutte le altre, per una stagione “monstre” di 34 giornate. La chiusura è fissata per il 15 aprile. Poi i play off, con quarti, semifinali e finale al meglio delle tre partite. E magari lo spareggio per la promosione in LegaDue. Alla faccia dei dilettanti...
© RIPRODUZIONE RISERVATA