ATLETICA Domenica una Laus Half Marathon davvero “mondiale”

MEZZA MARATONA Quasi 900 gli iscritti da 13 Paesi del mondo, 167i tesserati per società di Lodigiano e Sudmilano: sul “Cittadino” uno speciale di 16 pagine lunedì, sul sito aggiornamenti e video e la diretta Facebook

“Tutta l’Italia”, l’ormai celebre brano di Gabry Ponte, è uno dei pezzi nella scaletta del dj Alessandro Cherubini pochi minuti prima della partenza di domenica 26 ottobre in piazza Castello dove alle 9.30 scatterà la mezza maratona di Lodi (quasi 900 gli iscritti). “Tutta l’Italia”, ma anche tutto il mondo, potrebbe essere il leitmotiv di questa edizione numero dieci della Laus Half Marathon: con l’eccezione dell’Oceania saranno infatti rappresentati tutti i continenti. Ci sarà l’Africa (con i top runner di Kenya ed Etiopia ma anche con Camerun ed Egitto), l’Asia (con le Filippine, rappresentate da ben dieci corridori, e la Turchia), l’America del Nord (Stati Uniti) e del Sud (Bolivia e Perù) e ovviamente l’Europa (Italia, Francia, Croazia e Lussemburgo), per un totale di 13 Paesi.
Parlando di Italia, la “Laus” abbraccerà invece tutto lo Stivale: è infatti atteso Giuseppe Vaccarello, atleta originario di Canicattì (Agrigento), ma la lista degli iscritti parla anche di adesioni dalla Sardegna, oltre che da Campania e Molise.
Un corridore su cinque però sarà lodigiano o sudmilanese: 167 gli iscritti tesserati per società del Lodigiano e del Sudmilano. In palio il “titolo” di miglior lodigiano, in una graduatoria tutta locale che quest’anno vedrà premiati anche il secondo e il terzo.
Come sempre, la “Laus” ospiterà anche gli appassionati della corsa senza cronometro. Due le non competitive previste: la distanza dei 5,2 km si avvierà da piazza Castello e si chiuderà in piazza della Vittoria avventurandosi in San Bernardo; i 10,1 km avranno lo stesso punto di partenza e lo stesso luogo di arrivo ma prima di percorrere le strade di San Bernardo passeranno dall’Albarola. Partenza prevista alle ore 9.40 dopo lo “start” della mezza. Iscrizioni già oltre quota 1000 ma possibili ancora stamattina a “La Nuova Posta” (corso Adda 21) e Mac Termoacque (viale Piacenza 67): oggi pomeriggio (ore 14-18) ci si potrà iscrivere al ritiro pacchi gara al Cazzulani e domattina fino alle 9 anche in loco prima della partenza.E tornando ai Paesi presenti, il contingente sale addirittura a 28 nazioni tenendo conto anche degli iscritti alle non competitive, che vedono rappresentati pure Brasile, Bulgaria, Repubblica Dominicana, Ecaudor, El Salvador, Gambia, Germania, Irlanda, Marocco, Malesia, Portogallo, Romania, Russia e Tunisia. Una “Laus”, insomma, davvero “mondiale”.
E sarà una super domenica di sport anche per i lettori del “Cittadino”. Il primo appuntamento sarà con la pagina Facebook “Il Cittadino di Lodi - Pagina ufficiale”, che nella mattinata di domani proporrà immagini dalla partenza e dall’arrivo della corsa e alcune voci dai protagonisti. La “seconda frazione” toccherà al sito www.ilcittadino.it, con gli aggiornamenti sulla corsa. L’edizione del giornale in edicola lunedì sarà infine a “trazione” Laus Half Marathon: sulle pagine del nostro giornale i lettori potranno trovare tutti i corridori arrivati al traguardo della mezza oltre a un’ampia sezione con cronaca, commenti e fotografie.

L’approfondimento sul “Cittadino” di sabato 25 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA