ATLETICA LEGGERA Doualla e Scotti mettono i Mondiali indoor nel mirino

TEMPI LIMITE La Fidal ha fissato i minimi iridati e sono alla portata della sprinter santangiolina che negli 80 metri può puntare alla prima convocazione in Nazionale Assoluta e del quattrocentista lodigiano

La prima convocazione 2026 di Kelly Ann Doualla potrebbe portarle in dote il debutto in Nazionale Assoluta. Il consiglio federale dello scorso weekend ha fissato i minimi di partecipazione per i Mondiali indoor in programma a Torun (Polonia) dal 20 al 22 marzo: rispetto all’edizione 2025 della rassegna, i crono imposti dalla Fidal sono leggermente meno impegnativi, passando per i 60 metri femminili da 7”15 a 7”20. Sotto i 7”20 Kelly c’è già andata: l’anno passato infatti per vincere il titolo italiano Allieve della specialità la velocista santangiolina corse in 7”19, nuovo record europeo Under 18 della distanza. A Doualla basterebbe correre di nuovo lo stesso tempo entro l’8 marzo per ottenere il pass mondiale.
Gli standard per Torun interessano ovviamente anche Edoardo Scotti. Sui 400 metri maschili il tempo-limite è 45”80, oltre mezzo secondo sotto il personale indoor del 25enne lodigiano (46”41 nel 2022): Scotti però nell’ultima estate ha dimostrato di aver realizzato un formidabile salto di qualità e il 44”45 del record italiano Assoluto outdoor corso a Tokyo lo rende potenzialmente in grado di attaccare il minimo iridato al coperto.

L’approfondimento sul “Cittadino” di martedì 25 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA