
CALCIO Eccellenza, Codogno-Tribiano 0-0 e gli azzurri scivolano al terzo posto
Sorpasso della Cisanese, che nel pomeriggio si era imposta sulla Milanese
L’ultimo turno infrasettimanale (mercoledì 19 marzo, della stagione 2024/25 si chiude all’insegna dell’equità, con cinque pareggi, due vittorie interne e due esterne. Tra le partite terminate con la spartizione della posta c’è anche il derby Codogno-Tribiano che rispetta la recente tradizione e termina con un 0-0 che fa registrare il sesto segno “x” consecutivo, negli scontri diretti tra Promozione ed Eccellenza. Gara equilibrata con la squadra di Tassi che cerca invano di scardinare la retroguardia gialloblu e con i ragazzi di Sesto alla ricerca del contropiede vincente che però non arriva. Gli azzurri tornano terzi (53 punti) scavalcati dalla Cisanese, nuova secondo forza del campionato a 54 punti che supera per 2-0 la Milanese. Il Mapello pareggia per 1-1 con l’Altabrianza Tavernerio e sale a 62, mentre la Leon si rifà sotto a 51, dopo il colpaccio per 1-0 in casa del Calvairate. Il Tribiano è solitario in settima posizione a 41 punti. La Milanese che come anticipato, torna da Cisano Bergamasco con uno 0-2 che lascia la squadra di Spalla al quartultimo posto, vede quasi tutte le avversarie dirette andare a punti. La Tritium vincendo in trasferta per 1-0 con il Lemine Almenno sale a 36 ed esce dalla zona play out, dove ci sono la Fucina a 35 punti, che pareggia in rimonta per 3-3 in casa contro l’Arcellasco Città di Erba, la Colognese che sale a 33 dopo l’ottimo 0-0 in casa della Trevigliese ora quarta a 52, mentre l’Olginatese non si muove da quota 30, battuta per 1-0 dal Ponte San Pietro sesto in classifica a 44. Nella gara tra le ultime in graduatoria pareggio per 1-1 tra Casati Arcore e Luciano Manara che a cinque turni dal termine condanna virtualmente entrambe al ritorno diretto in Promozione.
Le cronache complete sul “Cittadino” di giovedì 20 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA