CALCIO Il Codogno torna in città al “G.B. Acerbi” contro la Cisanese, il Fanfulla ospita a Lodi il Seregno
ECCELLENZA In una domenica con tanti confronti diretti ad alta quota c’è una trasferta importante per il Tribiano a domicilio della Tritium
Undicesima giornata di Eccellenza, questa domenica 9 novembre. L’R.C. Codogno tornato capolista in solitudine alle 14.30 al “G.B Acerbi” ,affronterà la Cisanese attualmente undicesima in graduatoria a 10 punti al pari del Casteggio. Nonostante la differenza i tra le due squadre i bergamaschi, che hanno segnato solo 7 volte, vantano comunque una delle migliori difese del girone con sole 8 reti al passivo. Nelle precedenti gare in trasferta due pareggi e tre sconfitte, mentre la squadra di Tassi nelle partite interne disputate in più impianti, non ha mai subìto reti. Considerando che la giornata propone diversi scontri tra le prime otto squadre, Academy Calvairate - Baranzatese, Ponte S.P. Mapello - Zingonia Verdellino e Tritium-Tribiano, per gli azzurri si potrebbe prospettare la possibilità di aumentare le distanze rispetto a diverse avversarie dirette. Come accennato, il Tribiano, reduce dal pareggio beffa di Caravaggio, affronterà un altro impegno non di poco conto lontano dalle mura amiche, contro la Tritium a 19 punti al pari del Seregno (ore 15). La squadra di Furgeri proverà a cercare punti, su un campo sicuramente dove non sarà facile fare risultato, ma dove Codogno e Zingonia Verdellino hanno vinto di misura. Nelle rimanenti gare sono arrivati tre successi, quindi per i gialloblu un’altra occasione per dimostrare di potere giocare per rimanere nelle posizioni più importanti della graduatoria, tenendosi a debita distanza dalla zona play out.
Il Fanfulla ultimo in classifica, dovrà invece cercare di non perdere troppo contatto dalle squadre che lo precedono, visti anche i successi nel turno infrasettimanale di Accademia Pavese e Fucina di Muggiò, che ora hanno sei lunghezze di vantaggio. Da sbrigare però, ci sarà un compito di non facile soluzione, visto che alle 14.30 alla “Dossenina”, arriverà il Seregno. Dopo l’eclatante 5-1 n casa del Tribiano, si sono succedute tre sconfitte consecutive, una in Coppa Italia e due in campionato con l’ancora più clamoroso 1-6 di Almenno San Salvatore. Mercoledì con la Barona i tre punti sono arrivati nei minuti finali di una gara quasi interamente condotta dagli ospiti, quindi per i bianconeri una speranza in più per tentare l’impresa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA