
«Non sono preoccupato più di tanto per le ultime sconfitte e ho fiducia nella squadra. Ci aspettano dieci finali e in tal senso Giovinazzo diventa una tappa fondamentale. Restiamo padroni del nostro destino e ci giocheremo fino alla fine le nostre chance di entrare nei play off». Parola di presidente. Un inizio di 2015 da incubo, con quattro sconfitte consecutive, complice anche un calendario di fuoco, cui si aggiunge quella di Follonica prima di Natale. Risultati che hanno fatto scivolare l’Amatori Wasken fuori dalla zona play off e che fotografano un momento non certo felice per Illuzzi e compagni. Ma nonostante la «crisi» invernale il numero uno della società lodigiana Roberto Citterio non perde la fiducia nei suoi ragazzi: «È chiaro che non stiamo vivendo un periodo brillantissimo e queste cinque sconfitte di fila non ci hanno certo fatto bene - commenta il presidente -, soprattutto perché perdere fa subentrare paure e insicurezze che non giovano al rendimento della squadra. Va detto che abbiamo affrontato squadre più forti di noi e che, a parte Follonica e il primo tempo col Trissino, che è stato veramente brutto, ce la siamo comunque sempre giocata alla pari. Sabato con il Bassano per esempio abbiamo fatto una buona gara e non meritavamo di perdere: siamo stati anche sfortunati, ma ho visto i ragazzi reagire bene dopo la brutta prova contro il Trissino. Dobbiamo guardare avanti, il campionato è ancora lungo e siamo assolutamente in corsa per il nostro obiettivo. Siamo in quattro squadre per due posti nei play off e fino alla fine ce la giocheremo al meglio per essere tra le prime otto».
«Un filotto come all’andata»
Sconfitte alle spalle e attenzione tutta rivolta alla sfida di sabato a Giovinazzo, gara che il presidente giallorosso considera chiave nella rincorsa play off: «A questo punto Giovinazzo diventa fondamentale - prosegue il “Citt” -. All’andata, dopo le prime tre sconfitte, la vittoria con i pugliesi segnò l’inizio di un filotto importante che ci portò addirittura al quinto posto: speriamo che possa accadere la stessa cosa, anche perché tornare da Giovinazzo con dei punti pesanti sarebbe fondamentale alla luce anche degli impegni successivi. In questo girone di ritorno il calendario per noi sarà più duro dell’andata, perché avremo le più forti in casa e quelle di fascia media e piccola in trasferta, dove è molto difficile andare a vincere come dimostrano i risultati di ogni sabato. Per questo dovremo essere in grado di fare anche qualche risultato contro pronostico, strappando punti pesanti come successo all’andata a Viareggio».
Con il Pieve martedì 10 febbraio
Dopo la trasferta di sabato in Puglia ci sarà il delicatissimo derby con il Pieve al “PalaCastellotti”, posticipato da sabato 7 a martedì 10 febbraio alle 20.30 quando sarà trasmesso in diretta tv su Raisport 2.
Citterio chiude infine con un commento più in generale sulla stagione che ha da poco superato il giro di boa, gettando però lo sguardo anche al futuro: «Per prima cosa mi preme sottolineare la grande soddisfazione per come abbiamo riorganizzato la società e per il grandissimo lavoro che stiamo portando avanti come dirigenza - chiosa -. Per quanto riguarda la squadra poi abbiamo già centrato un primo traguardo che sono le finali di Coppa Italia (il quarto di finale tra Amatori e Forte dei Marmi di giovedì 26 febbraio sarà trasmesso in diretta web streaming Fihptv/Legahockeytv, ndr) e stiamo lottando per quello che è il vero obiettivo della stagione, i play off. Ci attendono dieci finali da giocare alla morte, terminate le quali vedremo dove saremo arrivati: se saremo tra le prime otto avremo fatto un’ottima stagione, ma se ne resteremo fuori non dovremo fare drammi. Stiamo già lavorando all’anno prossimo e siamo decisamente a buon punto per avere un Amatori forte e competitivo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA