
Sport / Basso Lodigiano
Domenica 17 Novembre 2024
La forza e la storia di Brindisi sulla strada della salvezza dell’Assigeco
Basket La vittoria diventa fondamentale per non rischiare di vedere allargare troppo il divario con la concorrenza
Serata che vale doppio quella di lunedì 18 novembre per l’Assigeco, “on the road” sul parquet del “Pala Pentassuglia” nell’inedito posticipo del “Monday night” con la Valtur Brindisi (palla a due alle 20.30). I risultati della dodicesima giornata di andata della serie A2 di ieri certificano l’importanza del confronto diretto tra i rossoblu, ultimi a 4 punti, e i brindisini, penultimi a quota 6.
La vittoria diventa fondamentale per la squadra di “Beto Manzo” per non rischiare di vedere allargare troppo il divario con la concorrenza. Nell’ultimo viaggio a Brindisi, era il campionato di Lega Due (stagione 2009/10) l’Assigeco riuscì a vincere: un ricordo che potrebbe dare forza a Lorenzo Querci e compagni, pronti ad affrontare una sfida molto impegnativa, alla ricerca della prima vittoria esterna della stagione. «Brindisi ha un organico di livello: dobbiamo ripartire da quanto di positivo messo in campo ultimamente – dice il coach “Beto” Manzo -. Serve giochare di squadra con la consapevolezza giusta per vincere».
Il settimo turno di andata del campionato di serie è invece fatale alla Robur et Fides che perde (79-78) sul parquet di Seregno. Al brutto il primo tempo, soprattutto in fase difensiva, passato tutto di rincorsa (51-43 all’intervallo lungo) si contrappone un incisivo terzo quarto con gli avversari tenuti a 6 punti. Non basta però alla Robur et Fides la buona prestazione di Andrea Rana (23 punti) e Luca Dicorato (14): il vantaggio di metà quarto periodo (62-67) non viene preservato dalla pressione avversaria. Nel finale equilibrato l’1/2 ai liberi Jack Bertola con 22” da giocare (79-78) fa evaporare la speranza di giocarsi la vittoria all’overtime.
© RIPRODUZIONE RISERVATA