
(Foto di Cuti)
Le camole dell’Hyphantria, in grado di cibarsi di 600 specie di piante, entrano anche nelle case
Mediglia
A Bustighera piovono le “gatte pelose” dagli alberi. Le giornate si accorciano e la natura si prepara al cambio di stagione. Tuttavia, un problema persistente continua a tormentare i residenti: l’invasione di Hyphantria cunea, nome scientifico dell’insetto ghiotto di foglie. Anche se è simile alla Processionaria del pino, per fortuna questa specie, arrivata negli anni Quaranta dall’America, non ha peli urticanti e quindi non risulta che possa provocare danni agli occhi di animali e persone, come invece la “cugina” più scura che predilige le conifere. La situazione è particolarmente grave in via di Vittorio a Bustighera, dove si nutrono del verde dei giardini privati. Le zanzariere e le finestre sono piene di bruchi, e gli alberi da frutto e le siepi subiscono danni enormi. «Le segnalazioni, le email e le telefonate di protesta non hanno ancora portato a un cambiamento significativo – spiega una cittadina, che abita in via di Vittorio -. Sono anni che ripeto le stesse cose in comune, sui social network».
© RIPRODUZIONE RISERVATA