
Un uomo l’ha distratta chiedendole delle informazioni, nel frattempo le è sparita la borsa che era appoggiata sul sedile della macchina. Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi a danno di una pensionata residente a San Giuliano, mentre nel parcheggio sotterraneo dell’Esselunga stava caricando le borse della spesa nel bagagliaio della sua auto.
Il caso peraltro sembra non sia isolato, in quanto altre segnalazioni sul territorio parlano di fatti simili avvenuti nello stesso posteggio sotterraneo di due piani a corredo del supermercato che ha aperto i battenti in versione moderna e completamente rinnovata circa un anno fa.
Tanto che la malcapitata sangiulianese, dopo aver sporto denuncia ai carabinieri, ha deciso di rendere pubblico l’episodio che l’ha coinvolta in prima persona, affinché altri prestino la massima attenzione. «Era uno straniero - racconta -, probabilmente di origine sudamericana, che mi si è avvicinato per chiedermi delle indicazioni, io ho cercato di aiutarlo e solo quando sono salita in macchina mi sono resa conto che mi mancava la borsa dove avevo tutti i miei documenti, il portafoglio con i contanti e il bancomat, il libretto di circolazione dell’auto e le chiavi di casa». La donna prosegue: «L’artigiano che è venuto a cambiarmi il cilindro della serratura di casa mi ha spiegato che negli ultimi mesi ha sostituito numerosi cilindri a seguito di borse rubate sempre nello stesso posteggio e con le stesse modalità: sono davvero molto amareggiata, ma l’unica cosa che posso fare è mettere in guardia altri cittadini che potrebbero finire nello stesso tranello». Esselunga dal canto proprio ricorda che, oltre al personale di vigilanza presente all’interno dell’area vendita, ha in atto una stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Per il resto, come viene segnalato agli stessi clienti, il parcheggio non è sorvegliato. Tenuto conto del clima, misure di prevenzione sono state invece assunte dalla galleria commerciale, corredata da multisala, collocata a fianco della nota catena alimentare. Sin dall’inaugurazione, vista anche l’apertura fino a tarda ora del complesso, che alla sera è frequentato dagli spettatori diretti alle sale di proiezione, nel parcheggio sono perennemente in funzione telecamere collegate ad una centrale operativa che è presidiata per tutto l’arco orario di apertura del centro. Inoltre, all’interno del posteggio sotterraneo è attivo il segnale dei cellulari. Non è mancato comunque qualche borseggio e in tutti casi arriva notizia che il materiale video consegnato ai carabinieri ha contribuito all’individuazione dei responsabili degli atti criminosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA