
Anna Coppo festeggia a Paullo i 100 anni ed è la “consigliera” di tutti
COMPLEANNO Familiari e vertici della Rsa “Cascina Cortenuova” riuniti per l’evento
Alla residenza sanitaria assistenziale “Cascina Cortenuova” di Paullo, in via del Ronco, venerdì si è respirata un’atmosfera che sapeva di memoria, famiglia e gratitudine: la comunità ha festeggiato i 100 anni di Anna Coppo, nata l’11 aprile del 1925 a Moncalvo, nel cuore delle colline astigiane, in Piemonte. Ma è a Paullo che ha trascorso la sua vita e celebrato il compleanno, che non sono solo un traguardo anagrafico, ma il racconto vivente di un secolo di storia. Una vita che ha il passo della fatica e dell’umiltà.
Prima nei campi, da contadina, durante i duri anni giovanili tra le zolle piemontesi, poi in trattoria a Milano – in via Ravizza, zona Fiera, quando la città mescolava ancora odori e dialetti – gestita insieme al marito, e infine operaia nel settore elettrico, alla ditta Merli di Voghera. Un’esistenza cucita sull’esempio e sul lavoro, mai sopra le righe. Dal maggio del 2018 Anna è ospite del centro socio-residenziale gestito dalla cooperativa sociale Crm Onlus, dapprima nei mini alloggi protetti, frequentando con regolarità anche il centro diurno Integrato; poi, da giugno 2023, accolta nella Rsa vera e propria.
Eppure, il passaggio degli anni non ne ha scalfito la lucidità, né la gentile fermezza del carattere: Anna è serena, pacata, capace di offrire consigli che si nutrono di un tempo meno impaziente e più essenziale. Nel pomeriggio di festa, erano presenti i familiari, l’ex direttore sanitario dottor Giampietro Lupi e il direttore della struttura Luca Facioli, gli operatori in turno e gli ospiti della residenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA