
Caro energia, ridotti gli orari di anagrafe e uffici in municipio a San Giuliano
Un tetto massimo per le temperature, previste anche le chiusure di alcuni sportelli pubblici
Un tetto massimo per le temperature negli immobili comunali, ma anche alcune serrate di edifici pubblici accompagnate dall’accorpamento degli orari dei servizi al fine di ridurre i tempi di accensione delle caldaie: la giunta di Marco Segala ha definito la scaletta di misure che nell’insieme durante stagione invernale dovrebbe contenere tra il 10 e il 12 per cento il consumo di gas naturale. Nel novero di provvedimenti varati dall’esecutivo sangiulianese sono state innanzitutto definite le temperature nelle strutture pubbliche: 19 gradi nel palazzo municipale, nonché negli spazi civici e nelle scuole, 20 gradi negli asili nido e 17 gradi in tutte le palestre. Pertanto, le associazioni che in orario extra-scolastico utilizzano gli spazi delle strutture didattiche per corsi e allenamenti di diverse discipline, dovranno inevitabilmente adeguarsi alle nuove disposizioni.
Inoltre il complesso della biblioteca centrale di piazza della Vittoria il lunedì rimarrà chiuso e non sarà agibile nemmeno ai sodalizi che lo utilizzavano per finalità aggregative e culturali. La forbice passerà anche sugli orari della biblioteca decentrata di Sesto Ulteriano - punto di riferimento che, ricorda il sindaco, sino ad ora è stato utilizzato da pochi utenti al giorno -, in quanto il servizio sarà in funzione esclusivamente per mezza giornata alla settimana. Al tempo stesso il palazzo municipale il venerdì chiuderà alle 14, quindi anche gli assessori dovranno concentrare le loro attività tenendo conto della riorganizzazione che è pronta ad entrare in vigore. Proseguendo, il sabato il Comune rimarrà sbarrato e verrà momentaneamente sospeso anche il servizio, che era in funzione due volte al mese, riguardante il rilascio delle carte di carte d’identità il sabato mattina. Il sindaco ricorda che i cittadini che hanno già fissato un appuntamento, saranno avvisati che la loro prenotazione verrà spostata in un altro giorno della settimana. Nel frattempo l’amministrazione comunale ha inoltrato richiesta al ministero di spostare il servizio nell’immobile di piazza della Vittoria, che il sabato resterà comunque aperto per le altre attività, al fine di ottimizzare al massimo l’utilizzo delle caldaie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA