
Dopo l’accoltellamento di un turista a San Giuliano convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza
PREFETTURA Da subito più pattuglie sui treni S1 e S12, via libera a 24 nuove reti di videosorveglianza nel Sudmilano
Turista statunitense accoltellato sul treno Melegnano-Milano Bovisa, dopo i fatti di martedì il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia convoca il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Più controlli e servizi di vigilanza a bordo dei treni accresciuti: è quanto disposto al termine dell’incontro tenutosi mercoledì a seguito di quanto avvenuto appunto sul passante, con il 29enne proveniente da New York accoltellato da tre giovani datisi poi alla fuga e tutt’ora ricercati, ma anche di altri eventi violenti avvenuti lungo la S1 Lodi-Saronno e la stessa S12 Melegnano-Bovisa. Un tavolo di confronto che ha portato i dirigenti Polfer a comunicare i dati riguardanti l’attività dei primi sette mesi del 2025, 17 mila i convogli controllati con quasi mille agenti coinvolti, e che si è appunto concluso con l’annuncio di una intensificazione dei controlli visto anche il periodo estivo che porta non solo pendolari ma anche turisti come nel caso del 29enne a muoversi sulla linea ferroviaria.
Un Comitato che ha visto infine l’approvazione di progetti di videosorveglianza di 24 Comuni della cinta metropolitana, con risorse che verranno erogate dal ministero dell’Interno in caso di conferma del finanziamento: tra le comunità del Sud Milano interessate risultano Carpiano, Cassina de’ Pecchi, Cerro al Lambro, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, San Giuliano Milanese e Tribiano.

Leggi l’articolo di Nicola Agosti sul Cittadino in edicola domani 18 luglio e in digitale
© RIPRODUZIONE RISERVATA