
Il Perdono riparte dopo la notte di tempesta
MELEGNANO Una parte del programma è stata annullata per il maltempo
Melegnano
(Aggiornamento ore 11) Con l’arrivo del sole dopo il maltempo della nottata, al via a Melegnano la 462esima della Fiera del Perdono, la manifestazione per eccellenza della realtà locale. Dopo la cerimonia d’apertura nella tensostruttura all’ombra del castello, le autorità hanno visitato gli stand delle associazioni e la mostra filatelico-numismatica nella palazzina Trombini.
Poi hanno fatto tappa in piazza Risorgimento, dove hanno ammirato il museo con l’archivio ai lati della basilica di San Giovanni. Tutto questo in vista della solenne liturgia di esposizione della Bolla in programma per le 11.45, che rappresenterà il momento culminante della Fiera cittadina. Con l’arrivo del bel tempo, inizia ad arrivare gente a Melegnano, dove per l’intera giornata andrà in scena l’evento clou della realtà locale. (foto Canali)
(Aggiornamento ore 10)«A causa delle avverse condizioni metereologiche, a Melegnano è stata annullata la Fiera del Perdono per quanto riguarda il commercio ambulante». È quanto si legge nella nota ufficiale diramata dall’amministrazione poco prima delle 9 di giovedì. Non ci saranno insomma le bancarelle e buona parte degli eventi previsti nel giorno di festa. Sempre in base a quanto si legge nel comunicato, «al momento rimane attiva l’area espositiva di piazza Matteotti, l’area del giardino all’italiana del castello nel quale sono presenti le associazioni e la mostra filatelica nella Palazzina Trombini». Alle 11.45 in basilica è prevista la solenne liturgia di esposizione della Bolla, che nel 1563 diede origine all’evento clou della realtà locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA