Melegnano, una mappa del rischio sicurezza a servizio della polizia locale

Il nuovo servizio implementato con l’intelligenza artificiale per raccogliere dati e consentire di intensificare i controlli

Melegnano

«Siamo il primo Comune in Italia a dotarci della “mappa del rischio”, grazie alla quale rafforzeremo i controlli nei punti più critici della città». Mercoledì pomeriggio l’assessore alla partita Cristiano Vailati e il dirigente Antonio Barbato hanno presentato così il rivoluzionario strumento a disposizione della polizia locale di Melegnano, che rappresenta una novità assoluta addirittura a livello nazionale. «Stiamo parlando di un servizio davvero innovativo, che avremo già in uso nei prossimi giorni e verrà poi sistemato nell’innovativa centrale operativa prevista nel nuovo comando a metà di via Martiri della Libertà - hanno chiarito Vailati e Barbato -. Attraverso l’intelligenza artificiale, raccoglieremo in tempo reale le notizie dei reati in città pubblicati da giornali e social, che gli agenti potranno consultare direttamente sul proprio smartphone. Pensiamo ad esempio ai furti di biciclette segnalati sulle pagine Facebook cittadine, ma non denunciati alle forze dell’ordine perché si tratta di episodi di piccola entità. Stiamo insomma parlando di reati che spesso non raggiungono le fonti ufficiali, ma la cui diffusione aumenta comunque la percezione di insicurezza. Nasce da qui l’importanza di un progetto di questo tipo, attraverso il quale avremo un quadro preciso ed esaustivo della microcriminalità presente a Melegnano. Tutto questo sarà di basilare importanza per potenziare i controlli nelle zone più critiche della realtà locale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA