
Mulazzano: mille firme contro i pannelli solari nei campi
AGRIVOLTAICO Dopo l’infuocata assemblea dei giorni scorsi continua la battaglia contro il progetto grande come 196 campi da calcio di un’azienda agricola sostenuto dal Pnrr
Ancora vibranti polemiche a Mulazzano sul caso del maxi-piano agrivoltaico. Hanno già superato quota mille le adesioni alla petizione online contro il progetto. Anche il Movimento 5 Stelle ha ribadito «un secco no» all’intervento su un’area grande 116 ettari. «Abbiamo già raccolto oltre mille adesioni alla nostra petizione online, mentre quasi 300 cittadini sono entrati a fare parte del Comitato per la tutela del paesaggio e l’identità del territorio - ha incalzato il presidente dell’organismo Massimo Cicerchia -. Presenteremo le osservazioni contro un progetto che riteniamo sbagliato da vari punti di vista. In primis non considera in alcun modo le conseguenze per gli abitanti di Mulazzano e Cassino d’Alberi: il territorio sarà tagliato in due e completamente devastato». Sempre secondo Cicerchia, «l’obiettivo del Comitato è soprattutto quello di informare la popolazione su un intervento gigantesco: riguarderebbe il 7-8 per cento del territorio di Mulazzano. Stiamo parlando di 196 campi da calcio. Alle 20.45 di giovedì ci saremo anche noi all’assemblea promossa dalle Acli, che si terrà a Cassino nella sede dell’associazione in via Vittoria 36». Anche il coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle Luca Degano e il referente di Mulazzano Francesco Dolcemascolo hanno espresso «ferma contrarietà al progetto, che prevede l’installazione di oltre 86mila pannelli fotovoltaici su una superficie di più di 100 ettari», si legge in una nota.
Leggi l’articolo di Stefano Cornalba sul Cittadino in edicola oggi 20 maggio e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250520lodi#/10/
© RIPRODUZIONE RISERVATA