
Un bacio per Azzurra. Si chiamerà così la neonata associazione fondata da Antonella Salimbene Monteleone, la mamma della piccola di Casalmaiocco morta di meningite il 20 marzo del 2014 a soli 11 anni. «Avevamo fissato la data della registrazione - racconta il genitore -, poi c’è stato un rinvio e siamo stati convocati proprio il 19 febbraio, giorno del compleanno di Azzurra. Vogliamo far conoscere la gravità della malattia, una malattia che purtroppo è tutt’altro che rara e conosciuta. Anche i medici non sanno dare spiegazioni. La meningite è una patologia subdola che si può contrarre anche da chi non ce l’ha ed è solo portatore sano. Per fortuna, ora, ho conosciuto un medico che mi sta aiutando. Si chiama Luigi Sudano. Io segnalo il suo numero alle altre mamme e lui le aiuta tutte. Mi darà una mano anche in questa mia impresa. Arriverà dalla Val d’Aosta, a costo zero, in aprile, nella palestra di Casalmaiocco, a parlare di meningite. C’erano ceppi scomparsi che ora stanno tornando e i sintomi sono, di volta in volta, diversi. Si figuri che il giorno dell’inaugurazione sarà con noi un ragazzo toscano che è riuscito a sopravvivere alla meningite. I suoi sintomi facevano pensare a un virus intestinale». Il cruccio di mamma Antonella è che il vaccino contro il meningococco B non venga somministrato gratuitamente negli uffici d’igiene pubblica. «Le dosi occorrenti sono 2 - spiega Salimbene -, ma costano 140 euro ciascuna. Chi ha 3 figli come fa? Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti. Non vogliamo che ci siano bambini di serie A e bambini di serie B. Dentro di me, non posso negarlo, mi sento davvero in colpa». Si ricorderà sempre quello che le ha detto il medico, su sua insistenza: “Il ceppo di sua figlia era il C. Se la bambina fosse stata vaccinata non le sarebbe venuta la febbre”. «Non voglio più - dice Salimbene trattenendo le lacrime - che le mamme si vedano i loro bambini morire tra le braccia. Mi sento come se mi fosse passato addosso un tir. Per me ogni bimbo che si vaccina è un bacio che arriva sulle guance cicciottelle di mia figlia. Quando una mamma vaccina i suoi figli e mi chiama per avvisarmi mi dice: “Oggi Azzurra ha ricevuto 2 baci; oggi ne ha ricevuti 3». La sede dell’associazione sarà a Casalmaiocco. «Quando ho parlato con il sindaco mi ha subito aperto le porte - dice la donna -; ho trovato un’amministrazione che mi ha sempre sostenuta e si è mostrato molto sensibile». La vice presidente della nuova associazione sarà Maria Grazia Pascarella di Mairano e la segretaria Moira Leone. «Mia figlia - dice la donna - mi rende guerriera ogni giorno». I due fratelli di Azzurra, Francesco di un anno e mezzo e Alessia di 5 osservano tutto e commentano. La più grande, soprattutto, ha incominciato a farsi delle domande: «Mamma - ha detto un giorno - è vero che il vaccino salva la vita?».
© RIPRODUZIONE RISERVATA