
La comunità di Peschiera Borromeo si prepara all’accoglienza e al VII Incontro mondiale delle famiglie. La grande manifestazione che si terrà a Milano tra i prossimi maggio e giugno, porterà sul sagrato del Duomo centinaia di migliaia di fedeli da tutto il mondo ad assistere alla santa messa celebrata da Papa Benedetto XVI.
Quella dell’incontro mondiale, che approda a Milano dopo aver toccato metropoli come Città del Messico (nel 2009), Manila (nel 2003) e Rio de Janeiro (nel 1997), sarà un’occasione unica di fede e di incontro: «Sarà un’esperienza che rientra nel cammino dei fidei donum e un’ occasione di grande fratellanza - ha detto presentando l’evento don Antonio Novazzi, responsabile per l’arcidiocesi di Milano della pastorale missionaria - la Chiesa più antica e la Chiesa più giovane hanno bisogno di arricchirsi l’una con l’altra, con i doni che ognuna ha da offrire».
Un momento ideale per rimarcare, anche in questi tempi difficili, il significato autentico delle parole “accoglienza” e “incontro”, dal momento che ad alcune famiglie sarà chiesto di aprire la porta di casa per accogliere fedeli in arrivo da altre parti del mondo, specie dai paesi in cui sono attive le missioni. L’evento vero e proprio si terrà a Milano, dal 29 maggio al 3 giugno 2012, ma i preparativi sono già a buon punto: per questo la diocesi di Milano ha deciso di rivolgere un appello a tutti i suoi fedeli residenti a Milano o nelle zone limitrofe (cioè a non più di un’ora dalla città) affinché ospitino chi arriva a Milano per l’occasione: «Servono almeno centomila famiglie - dicono gli organizzatori - che mettano a disposizione un po’ di spazio in casa loro». Per rispondere alle mille domande pratiche che possono sorgere a chi intende mette ospitare gli altri fedeli (“Quanto spazio occorre mettere a disposizione?”; “Bisogna conoscere le lingue?”; “Posso dare ospitalità anche se vivo da solo?”; “Devo essere a casa tutto il giorno?”; “A chi devo segnalare la mia disponibilità?”) è stato disposto un calendario di incontri, dal 10 al 19 gennaio in alcuni dei principali centri diocesani. Uno di questi, il 12 gennaio farà a tappa, per il Sudmilano, a Peschiera Borromeo, fissato alle 20,45 nella parrocchia Sacra Famiglia in piazza Paolo VI, 1).
Per chi non potesse partecipare all’incontro di Peschiera, le altre date a disposizione saranno queste: Varese (stasera alle ore 20,45: Collegio De Filippi, via Brambilla 15), Sesto San Giovanni (stesera alle 20, 45, Cineteatro Manzoni, piazza Petazzi 16); Milano (domani, mercoledì 11 gennaio alle ore 20,45, auditorium San Fedele in via Hoepli 3 B); Lecco (13 gennaio ore 20,45, parrocchia Santi Sisinio, Martirio e Alessandro, via Fiocchi 66); Abbiategrasso (13 gennaio, presso l’oratorio San Gaetano via Maggi); Busto Arsizio (17 gennaio ore 20,45, museo del tessile, via Galvani), Carate Brianza (19 gennaio alle ore 20,45, al Teatro l’Agorà, via Amedeo Colombo 6).
© RIPRODUZIONE RISERVATA