
San Donato, al parco Mattei un weekend tutto dedicato allo sport
Esibizioni e tornei per conoscere le discipline, ma anche aree ristoro per uno spuntino
A San Donato un weekend per festeggiare lo sport e le sue associazioni, impegnate ogni giorno sul fronte dell’educazione e della promozione di uno stile di vita sano. Lo spazio di via Caviaga aprirà le porte alla
Sabato 11ve domenica 12 settembre il centro di via Caviaga ospiterà l’edizione 2021 della Festa dello Sport 2021, kermesse organizzata dall’amministrazione comunale e da circa venti sodalizi sandonatesi con l’obiettivo di promuovere la ricca offerta di corsi e attività sportive presenti in città.
Nel corso della due-giorni, i vialetti alberati e gli impianti del polo di Metanopoli saranno teatro di tornei, dimostrazioni ed esibizioni di numerose discipline: dall’atletica alle arti marziali, dalla danza al fitness, senza dimenticare gli sport di squadra, il tennis, la ginnastica artistica e molto altro ancora. Un open day a cielo aperto che offrirà a tutti l’opportunità di conoscere da vicino le realtà associative sandonatesi e di trovare l’ispirazione per tornare in forma o rimettersi in gioco imparando una disciplina. I banchetti espositivi delle società sportive, tuttavia, non saranno gli unici a popolare le strade del parco Mattei. Accanto a loro ci saranno i commercianti di Asso San Donato che si occuperanno della gestione delle aree ristoro e di offrire una piacevole alternativa a chi desidera solamente godersi le ultime giornate di sole e condividere uno spuntino in compagnia. Per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito dedicato all’iniziativa.
«Nelle intenzioni dell’amministrazione – dichiara l’assessore allo Sport Francesco De Simoni – questa due-giorni di festa non vuole essere solamente una vetrina delle eccellenze sportive sandonatesi, ma ha anche l’obiettivo di celebrare la loro resilienza di fronte alle enormi difficoltà causate dalla pandemia. Augurando loro una buona fortuna per la ripartenza delle attività, possiamo confermare il nostro impegno politico ed economico affinché il patrimonio della cultura sportiva cittadina non vada disperso a causa dell’emergenza, ma anzi possa rilanciarsi e arricchirsi ulteriormente in questo periodo di ripresa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA