![Il sindaco Francesco Squeri nel parco con il busto di Enrico Mattei, che fu anche capo partigiano Il sindaco Francesco Squeri nel parco con il busto di Enrico Mattei, che fu anche capo partigiano](https://storage.ilcittadino.it/media/photologue/2024/4/24/photos/cache/san-donato-antifascismo-e-difendere-la-democrazia-video_cec_Iqh7zoi_v3_large_libera.webp)
(Foto di Canali)
L’appello del sindaco Squeri per il 25 Aprile
Libertà, democrazia, giustizia e pace nel nome di quanti «hanno dato tutto senza chiedere niente in cambio», e anche San Donato rinnova il legame «inscindibile e condiviso» con principi e valori di un 25 Aprile che «è data simbolo della nostra stessa esistenza». Mattinata intensa, con tappe ai monumenti ai caduti nelle frazioni cittadine e l’omaggio al “partigiano Mattei”, sentito e partecipato, davanti al monumento dedicato ad Enrico Mattei in piazza Vanoni e il ricordo della figura di un imprenditore simbolo della rinascita economica del dopoguerra ma anche e soprattutto di «un uomo giusto che fin da subito seppe da quale parte stare, quella della libertà e della giustizia», per finire con la tradizionale cerimonia al Munumento ai Caduti che dal 1975 impreziosisce la piazza del Municipio e che è «simbolo e memento all’impegno a raccogliere l’eredità partigiana».
San Donato ricorda la Resistenza. Video di Barbara Sanaldi
Leggi la cronaca di Barbara Sanaldi sul cittadino di Lodi in edicola domani 26 aprile e in digitale
© RIPRODUZIONE RISERVATA