
San Donato: la lungimiranza di Enrico Mattei e l’economia felice
RIVOLUZIONE VERDE Cosa avrebbe fatto, oggi, con la sfida delle auto elettriche?
San Donato Milanese
È stata una giornata ricca di spunti culturali, economici e sociali quella di ieri a Cascina Roma a San Donato Milanese, nell’ambito delle Giornate Lombarde su Ambiente, Salute ed Economia. Focus della giornata è stato il concetto di “Economia Felice” (tratto dal libro del professor Aldo Ferrara, presente all’incontro), ovvero una visione dell’economia orientata non solo alla crescita del Pil, ma al benessere collettivo, alla giustizia sociale e alla sostenibilità ambientale. «È utile innanzitutto confrontare l’approccio che fu di Enrico Mattei con la transizione verso le auto elettriche degli ultimi anni – ha spiegato Nicola Giardino, giornalista ed ex Ad di Lucas Automotive –. La transizione “green” è avvenuta con tempistiche troppo accelerate, senza le necessarie esperienze tecniche. Ciò si riflette oggi nel fallimento del mercato delle auto elettriche, con la Cina che sta di fatto saturando il mercato di veicoli ibridi e a combustibili fossili. Mattei, al contrario, fu lungimirante e seppe leggere le necessità economiche e sociali del proprio Paese».
Leggi l’articolo di Sara Formentin sul Cittadino in edicola oggi 8 maggio, e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250508lodi#/26/
© RIPRODUZIONE RISERVATA