San Giuliano, battaglia dei giganti in versione anti Covid

Nel fine settimana: rievocazione “ridotta” nell’arena ed eventi con il Green pass tranne il ristorante all’aperto

San Giuliano

Sabato sera a partire dalle 21 l’arena di Zivido si calerà in una suggestiva atmosfera con lo spettacolo “La Battaglia dei Giganti”, mentre domenica è in programma un’esposizione didattica di rapaci. La rappresentazione serale, che aprirà gli eventi della tradizionale rievocazione storica, rappresenta una delle novità dell’appuntamento che nel prossimo fine settimana riporterà San Giuliano a immergersi nella sua storia e in particolare nello scontro che si tenne il 13 e il 14 settembre 1515 per il controllo del Ducato di Milano. L’accesso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili, ma è consigliata la prenotazione che può essere effettuata scrivendo una mail all’indirizzo: [email protected].

L’intensa giornata di domenica si aprirà alle 16 con la carrellata di rapaci e proseguirà con una serie di iniziative dedicate alle tradizioni rinascimentali. In particolare dalle 16.30 e alle 18 sono previste due sessioni del laboratorio creativo “Di(segni) sulla creta”, che è stato pensato per richiamare il coinvolgimento di bambini e adulti, in cui i partecipanti saranno invitati a riscoprire i simboli della città. Dopodiché alle 18.30 l’arena all’aperto si animerà di personaggi della storia con consumanti che si raccoglieranno nella consueta sfilata con gli abiti dell’epoca. L’evento, nel rispetto dei protocolli anti-contagio, si terrà al posto del corteo storico che in passato si riversava sul dedalo di vie della frazione. Mentre per la prima volta alle 19 decollerà il torneo “Games of cards” nel corso del quale le famiglie potranno sfidarsi in giochi di carte e abilità (gli interessati possono iscriversi attraverso il modulo online). E l’ultima tappa in scaletta, a partire dalle 20.45, prevede la performance “Live Art” del pittore e scultore Fabio Cuman. I sangiulianesi potranno prendere parte alla maratona fotografica lo “Scatto dei Giganti” condividendo le proprie foto attraverso l’apposito link, dopodiché le immagini più belle saranno pubblicate sulla pagina Facebook del Comune.

I diversi momenti saranno corredati da un punto ristoro e per accedere alle iniziative verrà sempre richiesto il green pass eccetto che per il ristorante all’aperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA