T-red a San Giuliano, cambiano i tempi

«A breve partiranno alcuni interventi tecnici sul T-red di piazza Alfieri: entro fine settembre allungheremo di un secondo i tempi dell’arancione». L’annuncio arriva dall’assessore alla sicurezza di San Giuliano Gennaro Piraina.

Dopo la pausa estiva l’accento torna così sul discusso semaforo di piazza Alfieri che al suo esordio in poco più di due mesi ha bacchettato oltre 3mila 200 conducenti, sollevando un ciclone di proteste sfociate in una mobilitazione di cittadini tenuta alta da un comitato che ha dato voce agli scontenti da cui è partita una raffica di ricorsi. Il dato riguardante la somma delle contravvenzioni da 167 euro più la decurtazione di sei punti alla patente è quello emerso nel corso del rovente consiglio comunale che si è tenuto a luglio, ma in tempi brevi dovrebbe aggiungersi un aggiornamento con un bilancio più recente dell’attività condotta dal contestato congegno. «Aspetto i dati aggiornati - conferma l’assessore -, ma penso ci sia stato un calo dell’attività sanzionatoria, in quanto come ho sottolineato più volte quel semaforo deve svolgere innanzitutto la funzione di deterrente a vantaggio della sicurezza sulle strade».

E riguardo ai prossimi ritocchi che andranno a incidere su uno dei capisaldi intorno a cui è ruotata l’aspra polemica, fa presente: «Come ho più volte ribadito il sistema installato risponde ai requisiti previsti dalla normativa in materia, ma accogliendo i suggerimenti espressi dai consiglieri Emanuele Patti e Alfio Catania, in un clima di collaborazione con l’opposizione, prolungheremo di un secondo l’arancione, al fine di agevolare il flusso di traffico all’incrocio».

Se dunque è notizia dei giorni scorsi che il caso San Giuliano potrebbe addirittura dare spunto a un’associazione intercomunale che vedrà una delegazione spontanea del territorio correre in aiuto dei cittadini alle prese con il disbrigo di pratiche appartenenti alla giungla della burocrazia, l’attenzione resta comunque puntata sul progetto che al debutto ha dato ripetute stoccate ai conducenti della congestionata via Emilia. È ormai certo del resto che il semaforo, come annunciato dall’esecutivo di centrosinistra, seppure con qualche piccola variazione, resterà acceso.

E nelle prossime settimane saranno a disposizione elementi recenti per tratteggiare un quadro più aggiornato riguardo il trend di multe inflitte ai conducenti che attraversano con il rosso. Togliendo il mese di agosto, in cui il calo del traffico è senz’altro complice di una minor quota di multe, i nuovi numeri sapranno svelare se la paura della sanzione ha reso gli automobilisti più ligi. Dalla maggioranza in fase di discussione si era alzata anche la richiesta di potenziare ulteriormente il progetto, ma per il momento del T-red bis non se ne parla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA