Un corteo di biciclette per ricordare Altea e Lucia

Una bicicletta bianca per Altea Trini e una sagoma nel punto in cui morì Lucia Pozzi. La città di Melegnano ricorda così le due giovani vittime della strada. Per domenica 16 novembre, giornata mondiale a ricordo delle vittime della strada, l’Abici Fiab di Melegnano e Milano, il circolo Legambiente Arcobaleno, il comitato Vivere meglio la città, la Banca del tempo e lo Spazio milk hanno promosso una manifestazione in bicicletta, a cui sinora hanno aderito i comuni di Carpiano, Casalmaiocco, Colturano, Dresano, Mediglia e Melegnano.

«Il ritrovo in bicicletta è fissato per le 14 a Melegnano in piazza Vittoria e per le 14.15 sul piazzale del Comune a Vizzolo - hanno chiarito ieri la presidente nazionale della Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta, ndr) Giulietta Pagliaccio e il leader locale Ettore Signori -. Il serpentone di due ruote si muoverà poi alla volta della provinciale Sordio-Bettola nel comune di Casalmaiocco: sulla nuova rotonda realizzata di recente depositeremo una bicicletta bianca in ricordo della tragedia che ha spezzato la vita della lodigiana Altea. Poi ci sposteremo nel pieno cento storico della città sul Lambro: in via Frisi lasceremo una sagoma nel punto in cui la notte di Natale del 2004 ha perso la vita la melegnanese Lucia Pozzi». La morte delle due ragazze, che ha lasciato sgomente le comunità di Lodi e Melegnano, presenta diverse analogie. Tutte e due 17enni, entrambe impegnate negli scout, sia Lucia sia Altea sono state travolte da fuoristrada lanciati a velocità elevata mentre erano in compagnia degli amici: l’una a piedi e l’altra in sella alla sua bicicletta. Sia in un caso che nell’altro, poi, i conducenti dei suv sono risultati positivi all’alcoltest. La biciclettata di domenica 16 novembre si concluderà infine nella centralissima piazza Vittoria proprio all’ombra del castello Mediceo. «Ricordare per cambiare: sarà questo il filo conduttore della manifestazione, che non deve essere solo una giornata di ricordo - hanno quindi rimarcato i presidenti del circolo Legambiente Giuliana Piccolo e del comitato Vivere meglio la città Angela Bedoni, che è la mamma di Lucia Pozzi -. L’auspicio è che diventi invece un momento di impegno sia da parte dei cittadini sia delle istituzioni per garantire davvero la sicurezza di tutti. A partire proprio dai ciclisti e dai pedoni che, con i conducenti degli scooter, continuano ad essere le principali vittime degli incidenti stradali. Per questo motivo - hanno esortato - rilanciamo sulla necessità di istituire il limite dei 30 chilometri all’ora su tutte le strade di Melegnano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA