
Cambia la fisionomia storica del Lambro nelle anse fra Melegnano, Vizzolo e Cerro al Lambro: è iniziata la piantumazione del «bosco Lambro», che fra qualche anno offrirà il colpo d’occhio di 10mila metri quadrati con seimila alberi in crescita. La disposizione della fascia verde ripariale è in tre corridoi diversi. Il primo parte dal depuratore Cap Holding di Melegnano e si sviluppa in comune di Cerro al Lambro fino alla tangenziale esterna; il secondo è a Vizzolo nella ex zona di cantiere dell’autostrada; il terzo nuovamente a Cerro, nella zona dell’argine destro di fronte alla discarica dismessa di Montebuono. Come stabilito da diverso tempo in conferenza di servizi col Parco Agricolo Sud Milano e la città metropolitana di Milano, l’infoltimento della copertura verde esclude direttamente l’ex discarica, assolutamente «off limits» per qualunque tipo di inserimento arboreo in quanto al centro di un’operazione di bonifica post chiusura solo agli inizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA