Andare oltre il pungiglione

IL GIOCO Oggi è la Giornata mondiale delle api

Nel 2017 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un giorno dedicato a un insetto importantissimo per la vita sul pianeta Terra. Questo insetto ha le ali, 6 zampe e due belle antennine, poi ha il corpo peloso e caratterizzato da striscie nere e gialle e soprattutto fa il miele :D

Stiamo parlando delle api che festeggiano la loro giornata mondiale il giorno 20 maggio di ogni anno!

Chi sa perché questo insetto è così importante? Perché è un impollinatore (come anche le farfalle o i pipistrelli ad esempio) cioè permette alle piante di riprodursi. Se le api sparissero non ci sarebbero più nemmeno le piante e così non ci sarebbe più vita su questo pianeta sia perché non sarebbe possibile nutrirsi dei vegetali sia perché non sarebbe possibile respirare l’ossigeno che le piante producono con la fotosintesi.

La Giornata Mondiale delle Api ci invita a riflettere sull’importanza di questo esserino che diamo per scontato ma che è costantemente a rischio a causa dei pesticidi che l’uomo usa per coltivare, del disboscamento delle foreste e della perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici.

Per proteggere le api è molto importante conoscerle e capire il loro mondo. Ecco qui un gioco che vi metterà alla prova: troverete di seguito alcune informazioni sulle api scritte da un’AI un po’ matta. Alcune sono vere, altre inventate di sana pianta...

1 ► Le api hanno un cervello e sono animali intelligenti. Sono in grado di riconoscere i colori con i loro cinque occhi, risolvere i problemi e addirittura sognare.

2 ► Le api sono animali solitari che non amano vivere in gruppo. Costruiscono le loro tane all’interno dei buchetti negli alberi e vivono da sole.

3 ► Tra le cose preziose che producono le api c’è anche la cera, una sostanza che in passato veniva usata per fare le candele.

4 ► Tutte le api hanno il pungiglione e lo usano frequentemente per fare dei duelli con le loro nemiche: le vespe.

5 ► Se le api si estinguessero, gli esseri umani potrebbero sopravvivere per altri mille anni.

6 ► Hanno un sistema di comunicazione unico nel regno animale: “parlano” tra loro danzando. Le api infatti, attraverso la danza, trasmettono informazioni su come orientarsi per trovare del cibo.

7 ► Le api sono vegetariane, si nutrono infatti del nettare dei fiori, del polline, della pappa reale e del miele.

1: Vera; 2: Falsa; 3: Ovviamente vera; 4: Falsissima; 5: Mai vista uan cosa così falsa; 6: Vera come il caldo d’estate; 7: Niente di più vero

© RIPRODUZIONE RISERVATA