
Tarantasio / Lodi
Martedì 22 Aprile 2025
La strega Crù
MARTEDÌ HORROR La rubrica per piccoli coraggiosi a cura di Francesca Fornaroli
Lodi
Dormi bambino, abbassa la voce,la notte si stende fredda e veloce.Chi resta sveglio, chi fa il ribelle,la Strega Crù lo prende con sé tra le stelle.
Era la ninna nanna che ogni mamma e papà raccontavano ai loro piccini per farli addormentare. Un rimedio un po’ spaventoso che per un lungo periodo aveva permesso a qualche villaggio nel dopoguerra di far addormentare velocemente i loro bimbi. Poi però si era smesso perché sembrava invocare davvero la Strega Crù, quella donnina che viene nominata nelle prime strofe, conosciuta per rubare i bimbi più agitati dalle loro famiglie e usarli come assistenti nel suo laboratorio magico. «La notte non vogliono dormire e allora io approfitto della loro vitalità per farmi aiutare con le pozioni», si credeva che pensasse la strega. E questo forse è quello che era successo nel caso del piccolo Elia. Aveva solo sei anni quando sparì. I suoi genitori dissero che si era solo nascosto, che amava fare scherzi. Ma più le ore passavano, più la voce nel villaggio correva: «Ieri sera l’ho sentito parlare da solo... rideva... a notte fonda». La nonna di Elia, che conosceva le storie antiche, andò dritta nella camera del bambino e cercò di leggere il titolo della ninna nanna. «Oh no - esclamò l’anziana - era la versione della Ninna Nanna di Crù». La nonna tremava: «L’hanno detta troppe volte... e l’hanno detta male. Quando pronunci male le rime, Crù non ti guarda: ti prende». Nel frattempo, in mezzo alla foresta, nel suo laboratorio, i bambini catturati giravano mestoli delle pozioni, scrivevano formule con ossa di lucertola e limavano le bacchette. Si racconta che un solo bambino sia riuscito a tornare: con i capelli più bianchi, le mani un po’ tremanti, ma un sorriso curioso. «Crù non è cattiva - diceva -. Vuole solo un po’ di silenzio nel mondo». Da allora, nel villaggio, nessuno osa scherzare con la Ninna Nanna di Crù. Si canta solo sottovoce. E si controlla due volte che tutti dormano bene, prima della mezzanotte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA