
Tarantasio / Lodi
Martedì 18 Marzo 2025
Un pianeta tutto rosso, ma con i tramonti blu
SPAZIO Avreste il coraggio di andarci un giorno?
Lodi
Un pianeta rosso con tramonti blu. Esisterà mai? Certo è Marte e, sebbene non siamo ancora in grado di visitarlo, possiamo comunque provare a immaginarcelo. È sufficiente pensare alla nostra Terra ma a colori opposti. Se il nostro pianeta è in percentuale per lo più blu (data l’abbondanza di mari, oceani e cielo), Marte è tutto colorato di rosso a causa dell’alta presenza di ossidi di ferro (ovvero composti chimici formati da ferro e ossigeno, gli stessi che compongono i materiali rossastri, come la ruggine). A questo punto immaginatevi di essere degli astronauti e di essere appena arrivati su Marte, scendete dalla navicella e cominciate a muovere i primi passi sebbene facciate un po’ di fatica (data la minore gravità).
Ma sgranate gli occhi perché vi accorgerete che il pianeta non è così rosso come pensavate. Questo avverrà perché sarete arrivati all’ora del tramonto dove lo scenario che ci si presenta è tutto il contrario di quanto appena descritto. Vi sentirete sopra la tavolozza di un pittore un po’ maldestro che ha mischiato le sfumature rosse con quelle blu, perché effettivamente tutto prende un colore sempre più bluastro. Alzate gli occhi e il sole in lontananza sembra un faro in mezzo a un vastissimo oceano azzurro, è il cielo di Marte (ma mica era rosso?). Il motivo sta nel fatto che l’atmosfera di questo pianeta diffonde la luce in modo diverso rispetto all’atmosfera terrestre, perché ha molto meno gas e molte più polveri. La luce rossa viene diffusa mediamente ad angoli maggiori rispetto alla luce blu. Quindi al tramonto, quando la luce del Sole attraversa strati di atmosfera molto più spessi, la dispersione della luce rossa è ancora più accentuata e di conseguenza “sopravvive” solo la luce solare di colore più tendenti all’azzurro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA