Un percorso per “baby-patentati” allestito dal Gruppo giovani della Croce rossa di Lodi all’ombra della cattedrale: ieri mattina in piazza della Vittoria si sono accesi i motori e, bambini di tutte le età, si sono cimentati alla guida delle automobiline di cartone create dai volontari. Un’esperienza che ha avvicinato anche i più piccini al tema dell’educazione stradale, acquisendo le prime basi del codice della strada come il semaforo, lo stop e anche qualche cartello stradale. Ma grazie all’utilizzo degli occhiali simulatori, anche adolescenti e adulti si sono messi in gioco, provando la sensazione della guida in stato di ebrezza e sotto effetto di sostanze stupefacenti. «Si tratta dell’opportunità di sensibilizzare i giovani, prossimi alla maggiore età che si approcciano alla patente, all’importanza delle regole del codice della strada e sul tema della prevenzione dall’uso di alcol e droghe» dice la responsabile del gruppo della Cri Grace Ciusani. Volontaria in Croce rossa da ormai otto anni, infatti, confida di aver assistito a tanti brutti incidenti, che spesso si consumano sulle strade proprio per imprudenze di questo tipo. E dopo aver completato il percorso, Francesco e il suo fratellino si sono meritati la loro patente di guida.