Dalle essenze dell'azienda agricola di Villa Igea (Engardo Merli) gli studenti ricavano scrubs, oli essenziali, creme e burri labbra, dal basilico coltivato in loco il pesto e dal latte mozzarelle, caciotte e grana. Inaugurato nella scuola guidata dalla preside Antonia Rizzi il laboratorio di trasformazione, alla presenza degli operatori del Crea, dei professori Marcella Granelli, Luca Maccagni e i loro numerosi colleghi. Il prossimo progetto sarà un pollaio domotico per difendere le galline dai predatori e garantire loro una qualità di vita migliore. In questi giorni, infatti, sono rimasti solo alcuni galli, il resto del pollaio è finito preda di qualche animale.