Lodi è sempre più vecchia
Lodi è una città con i capelli sempre più grigi. Un quarto della popolazione, infatti, ha più di 65 anni di età. Il capoluogo ha il più alto numero di anziani (10mila 800), non solo della provincia, ma anche della …
Lodi è una città con i capelli sempre più grigi. Un quarto della popolazione, infatti, ha più di 65 anni di età. Il capoluogo ha il più alto numero di anziani (10mila 800), non solo della provincia, ma anche della …
Si lvana Cesani, classe ‘55, è stata assessore per 8 anni e mezzo alle politiche sociali del comune di Lodi. Oggi è candidata alle regionali, nella lista Per un’altra Lombardia. Etico a sinistra, la coalizione capeggiata dal professor Andrea Di …
Danilo Mario Conti, 50 anni, nato a Milano, ma residente a Lodi, è candidato per Sel, Sinistra ecologia e libertà, alle elezioni regionali. Da 19 anni, dopo essere stato al “Buzzi” di Milano, fa il medico internista all’ospedale di Lodi. …
Nata a Lodi nel ‘47, Silvana Allegri, è candidata alla Camera, nella prossima competizione elettorale, nella lista di Sel, Sinistra, ecologia libertà. Sposata con Renzo De Vecchi, preside storico della “Don Milani”, oggi in pensione, è impegnata a Lodi nell’Aism, …
Non solo sostegno al pagamento di affitto, luce e gas. Ma anche educatori di strada, per avvicinare gli adulti in difficoltà e poi un fondo tutto comunale per aiutare chi ha perso un lavoro. Nel 2012 il bilancio sociale del …
Servizi in impennata del 30%, anche i nidi scoppiano
Martedì prossimo i lavori del Fanciullezza potranno ripartire. La struttura, pensata nel 2006, è destinata ad ospitare l’asilo nido di via Volturno, che è stato venduto ad una società immobiliare, e una serie di altri servizi rivolti ai minori e …
Sempre di più i bambini che nascono all’ospedale di Lodi. Il 2012 si chiuderà con circa 1450 parti, mentre nel 2011 sono stati 1413. A calare, invece, è il numero dei parti cesarei, passati da 415 a 398. Il dato …
Da Sant’Angelo al Politecnico di Milano, poi a quello di Losanna e adesso a Houston. Come docente e ricercatrice universitaria. Annalisa Quaini, una dei cervelloni lodigiani “coltivati” dallo scienziato Alfio Quarteroni insieme allo studioso di Vidardo Gianlugi Rozza, è orgogliosa …
Sei ore di più in classe a pari stipendio? La proposta del ministro Francesco Profumo di aumentare da 18 a 24 le ore dei docenti ha scatenato la bagarre di tutti gli insegnanti del Lodigiano. Precari compresi che non potrebbero …
Il pronto soccorso pediatrico di Lodi è ancora fermo al palo. L’Azienda ospedaliera aveva annunciato che sarebbe stato consegnato ai bambini della città entro la primavera scorsa, poi aveva assicurato che sarebbe stato inaugurato l’1 ottobre. Così non è stato. …
Non una, ma due le siringhe trovate davanti alla palestra del liceo artistico Piazza, all’ex Linificio. Mercoledì scorso, i genitori che portano i bambini a fare ginnastica nella struttura di piazzale Forni si sono imbattuti in un’amara sorpresa. Già due …
È entrata in sala operatoria per un piede rotto, ma è uscita morta pochi minuti dopo. È successo a Vizzolo, martedì mattina, a Franca Sangalli, conosciuta come Franchina. Aveva 70 anni e abitava a Ceregallo di San Zenone, nella cascina …
Siringhe e sporcizia davanti alla palestra del liceo artistico Piazza. Proprio dove bambini e studenti entrano per fare ginnastica anche nel pomeriggio. Le mamme preoccupate lanciano l’allarme. Mercoledì pomeriggio, mentre accompagnavano i bambini a ginnastica, hanno buttato l’occhio su due …
Bambino della scuola materna si addormenta sul pulmino e resta per un’ora da solo a bordo. È successo a Zelo, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni, il 14 settembre. I familiari avevano accompagnato il piccolo di 4 anni alla …
Quindicenne preso a pugni e calci da 4 ragazzi più grandi, mentre un coetaneo li sta a guardare. È successo davanti alla scuola media Cazzulani di viale Vignati, venerdì pomeriggio, all’uscita da scuola. La vittima, uno studente di terza media, …
La spending review obbliga l’Azienda ospedaliera a tirare la cinghia anche sui costi legati al personale. Si tratta di 300mila euro, lo 0,3 per cento del bilancio. Per le persone che lavorano nei quattro presidi lodigiani, l’Azienda investe ogni anno …
Due pali della luce da accorciare e il volo in notturna dell’elisoccorso è ancora fermo. A distanza di tre anni dalla realizzazione della piazzola di atterraggio in via Massena, a due dalle prescrizioni dell’Enac, solo nelle prossime settimane prenderanno il …
(Aggiornamento ore 12) Via Marsala chiusa al traffico con almeno duecento persone costrette a restare all’esterno della chiesa per seguire il rito: in tantissimi questa mattina hanno voluto dare l’ultimo saluto a Isa Veluti. I funerali si sono svolti in …
Loading...