Contro la siccità quattro pozzi per raccogliere l’acqua piovana tra San Giuliano e Melegnano
Con il “Progetto Spugna” innovativi interventi da oltre un milione di euro
Con il “Progetto Spugna” innovativi interventi da oltre un milione di euro
Il Rege, all’asta per 11,6 milioni di euro, si trova al confine con Milano
Il Comune aderisce alla campagna “Salviamo l’aria”
La decisione è stata comunicata dal municipio con una nota dopo i problemi tecnici dell’operatore Sispark
Episodi in via Sanremo, via Fratelli Cervi e via Baracca, l’assessore Catania: «Verranno fatti sopralluoghi con sanzioni per chi non fa la raccolta differenziata»
La piccola Nour ha subito un intervento a cuore aperto, ora è finalmente fuori pericolo
Finiscono sotto attacco ancora la media De Gasperi di via Agadir e le elementari Mazzini di via Kennedy
Disavventura per un giardiniere nel quartiere San Martino, sospetti sul “popolo” della vicina area di spaccio verso Rogoredo
Nel pastificio di Sesto Ulteriano confezionati anche 5mila cesti natalizi
Era stato chiuso, dopo le 20, nel 2018, dopo l’aggressione a una dottoressa
Durante il raid danneggiate le strutture didattiche, i malviventi se ne vanno con 12 computer
La direttrice sanitaria del Policlinico racconta gli ultimi istanti prima dell’aggressione costata la vita al dottor Falcetto, i colleghi del dottore lo hanno subito soccorso: «Era in condizioni disperate»
Vertice tra sindaco e Asst per definire l’operazione
Giorgio Falcetto, 76 anni, è stato ferito martedì mattina dopo un litigio scoppiato fuori dal pronto soccorso: è stato operato, ma le sue condizioni restano molto gravi
Furti e danneggiamenti durante il fine settimana, gli studenti sono comunque entrati in classe
La manovra sui conti attuata dal Comune in una fase economica complessa
Gli alunni hanno scritto una lettera e raccolto già 90 firme, 20 delle quali tra i professori, per chiedere alle istituzioni una scuola più sicura dopo i vandalismi
Trovato un posto all’istituto Leonardo Da Vinci per la piccola di origine marocchina
La circolazione era limitata a una sola corsia dopo l’incidente costato la vita ad Andrea Deni di Lodi Vecchio nel maggio 2021
La famiglia si è trasferita da Casablanca e per la piccola non ci sono possibilità di inserimento: le classi hanno raggiunto il numero massimo di alunni
Loading...