LODI Sosta selvaggia, rifiuti e buche: il grido di dolore in città bassa
Un’anziana sconsolata: «Molti lodigiani se ne sono andati da qui, restano sporcizia, poche regole e strade da sistemare»
Un’anziana sconsolata: «Molti lodigiani se ne sono andati da qui, restano sporcizia, poche regole e strade da sistemare»
Le lettere a caratteri cubitali sono riapparse dopo una prima cancellazione
La violinista di Sant’Angelo torna sul palco dell’Ariston tra le file dell’orchestra
Il consigliere “dem”: «Di fronte al dramma i distinguo sono solo sofismi»
In Comune sulla carta i dipendenti dovrebbero essere 317, a fine del 2023 erano in totale 185
I “telelaser” in dotazione sono datati e andrebbero revisionati
Massimo Valente: il racconto della lunga attività dietro il bancone del locale aperto nel 1979 nel primo centro commerciale
Le immagini scattate ieri sera e stamattina danno lo spunto a Legambiente per mettere di nuovo nel mirino A2A: «Non corrisponde al vero la promessa di far funzionare solo una caldaia per volta»
Il Comune aveva già dovuto trovare le risorse per sistemare i locali, adesso ci si ritrova nella stessa situazione
I segreti del progetto agli aperitivi culturali di Unitre e Comitato Soci Coop, al circolo Archinti di viale Pavia
Il primo numero in edicola il 26 gennaio 1989. Per partecipare basta scrivere a [email protected]
È programmata per domenica ma sabato ricorre il Giorno della memoria della persecuzione del popolo ebraico: ci sono direttive del ministero dell’Interno per evitare disordini
I residenti si lamentano per la mancanza di marciapiedi e la disposizione dei parcheggi nelle vie Magenta, Battagio, Santa Maria del Sole e Solferino
Aree di sosta intasate, ma c’è anche il caso di via Polenghi Lombardo: gli stalli qui sono sottoutilizzati
È la previsione emersa da un’informativa al Broletto dedicata al recupero dell’area ex Consorzio
Schieramento di mezzi e uomini prima della Messa in Duomo
Le autorità dal Broletto raggiungono la Cattedrale per l’omaggio della municipalità, dalle 10 e 30 il Pontificale in Duomo celebrato dal cardinale Parolin. Intanto è partita la distribuzione della trippa
Alle 10 le autorità del Broletto saranno accolte nella cripta della cattedrale, alle 10 e 30 il Pontificale presieduto dal cardinale Parolin. Poi il momento della tradizione con la distribuzione della trippa, nel pomeriggio la consegna del Fanfullino e delle Benemerenze
«All’anagrafe mi hanno detto che devo prenotare online, ma non ho il computer , non voglio comprarlo e non voglio dipendere da nessuno»
In attesa di segnali da Roma col “decreto elezioni” i primi cittadini rilevano che la questione è una priorità
Loading...