Cornegliano, prevista la messa a dimora di centinaia di piante e siepi
Potrebbe essere un 62enne residente a Casalpusterlengo l’uomo che l’1 novembre si è lanciato dal ponte sul Po tra San Rocco al Porto e Piacenza ed è annegato nel fiume. La svolta nelle indagini è arrivata sabato quando la moglie …
Rinvenuto a Isola Serafini il cadavere dell’uomo che l’1 novembre si è lanciato dal ponte sul Po tra San Rocco al Porto e Piacenza: corrisponderebbe all’autotrasportatore 62enne residente a Casalpusterlengo in via Adda di cui la moglie aveva denunciato la …
Gli assessori sono più bravi di noi! Loro sì che hanno capito come si fa a riciclare, come si divide e si butta la spazzatura. Noi, invece, siamo tutti degli incapaci. È evidente, lo pensano davvero in Broletto. La dimostrazione …
Ancora una discarica abusiva, nuovo sfregio al decoro e alle regole della raccolta differenziata. Per Lodi è, purtroppo, l’ennesimo caso di abbandono di rifiuti. Il mucchio di immondizia - assi di legno, bottiglie, arredi usati e persino un elettrodomestico – …
La gestione rifiuti a Lodi è lo specchio di chi amministrava la città: inadeguata. Il servizio porta a porta della raccolta differenziata, e della gestione dei rifiuti in generale, a Lodi infatti non funziona nel migliore dei modi. È un …
L’annunciata ondata di maltempo non sembra dare tregua e a Lodi la portata del fiume Adda ha subito dalle ultime ore della giornata di lunedì 21 novembre un incremento dovuto agli eventi pluviali di media intensità che stanno interessando il …
Una discarica a cielo aperto. Chi passeggia o fa jogging su quello che tutti i santangiolini conoscono come “Mio Lungo” (via dei Boschi), si tiene alla larga dalla deviazione che porta in località cascina Belfuggito dove carcasse di decine di …
Vizzolo apre la strada alla “tolleranza zero” per il fumo nei parchi pubblici, nelle aree gioco attrezzate e negli spazi verdi accessibili a tutti. Da pochi giorni è efficace un’ordinanza che stabilisce da 25 a 500 euro di multa per …
Freddo, nebbia e alta pressione: un cocktail micidiale per l’accumulo degli inquinanti in particolare sulle aree pianeggianti della Lombardia, dove le concentrazioni di PM10 sono risultate superiori ai limiti. In tutti i capoluoghi lombardi, con l’eccezione di Como, Lecco e …
Sessantasette microgrammi di particolato fine pm 10 per metro cubo d’aria venerdì, scesi a 59 sabato: sono le ultime rilevazioni rese disponibili fino a ieri sera dall’Arpa per la città di Lodi, a fronte di una media provinciale che da …
Sono 240 le sanzioni comminate ad oggi nel corso del 2016 dagli “ausiliari dell’ambiente” a carico dei responsabili di infrazioni alle norme in materia di rifiuti del regolamento di igiene urbana, con particolare riferimento agli abbandoni in strada di rifiuti …
Fiamme nel Parco Tadini di via Kennedy a San Donato, dove è stato appiccato il fuoco ad una giostra per i bambini disabili. L’episodio, che ha generato amarezza e sdegno tra la comunità, è avvenuto giovedì sera. Le lingue di …