LODIGIANO Banchi sempre più vuoti, i piccoli centri rischiano di perdere elementari e materne
Negli ultimi nove anni alla primaria si è perso il 13,4 per cento dei primini, i numeri dell’Istat lo confermano
Negli ultimi nove anni alla primaria si è perso il 13,4 per cento dei primini, i numeri dell’Istat lo confermano
Gli uomini di Omar Albertini reggono un tempo ma poi incassano due reti
Grazie alla bella giornata in tanti sono subito saliti per ammirare dall’alto la città
Il municipio parla di rispetto per il dolore privato, «non è opportuno dare nuova enfasi al momento dell’ultimo addio»
Sabato l’inaugurazione degli spazi espositivi della Fondazione che porta il nome della nobildonna inglese
Ex calciatore dilettante e disegnatore meccanico, ora chef a domicilio, è stato ospite della rubrica “Edo in the City”
Sabato (ore 18) a San Donato si inaugura un’esposizione ricca di significati
Come un catalogo di moda autunno – inverno anche la tv, ovviamente di oggi, contemporanea, sembra seguire i medesimi modi d’opera. Soprattutto nel costruirsi un marketing assolutamente inedito per come in alcune trasmissioni si manifesti una sorta di pubblicità autoreferenziale. …
Edizione “straordinaria” del nostro quotidiano con le prime 22 pagine dedicate alla festa patronale
Alle 10 le autorità del Broletto saranno accolte nella cripta della cattedrale, alle 10 e 30 il Pontificale presieduto dal cardinale Parolin. Poi il momento della tradizione con la distribuzione della trippa, nel pomeriggio la consegna del Fanfullino e delle Benemerenze
Nell’aula magna del liceo Verri la presentazione dell’opera dell’autrice lodigiana, balzata agli onori delle cronache letterarie nel 2020 con “Le cose da salvare”
Il trasferimento era stato fissato prima a gennaio poi a Carnevale, ma ad oggi non ci sono certezze
Inaugurata a Lodi l’esposizione delle opere dell’autrice venuta a mancare lo scorso settembre
Presentato il classico tondo per la festa patronale a Lodi con l’immagine raffigurante una roggia, emblema di un territorio d’acque
Docente di cucina all’istituto Einaudi, guiderà una pattuglia di venti volontari che durante la notte preparerà il piatto tipico della festa patronale