«Anche Vivaldi era molto rock»
Il musicista originario di Somaglia, che vanta collaborazioni con Carboni, Ron, Dalla e Ligabue,è attualmente impegnato in tour con Red Canzian
Il musicista originario di Somaglia, che vanta collaborazioni con Carboni, Ron, Dalla e Ligabue,è attualmente impegnato in tour con Red Canzian
Se duarési paragunà dicémbor a una puéšìa, la paragunarési a “Il sabato del villaggio” de Leopardi perché Dicémbor l’è tüt un ‘spetà. Spèti el vot, perché, ùltra ad és la ricurénsa d’l’Immacolata Concezione di Maria, l’è la giurnàda d’adešiòn al’Asiòn …
Caro direttore, torno a Lodi ogni cinque sei mesi e ho notato che è in fase di restauro il monumento ai caduti partigiani che tutti i lodigiani chiamato il Belfagor. Vorrei però che il signor sindaco provvedesse anche a far …
Egregio direttore, scorrendo quanto è stato pubblicato dai giornali e ascoltando i brevi riassunti forniti dalle televisioni, ho capito che per le Province è davvero finita per sempre. Ciò che non hanno fatto i barbari, l’hanno fatto i barberini. Mi …
I premi Pusterla saranno consegnati sabato mattina alle 10.30 in biblioteca alla zorleschina Anna Maria Tarantola, già vicedirettore di Bankitalia e ora presidente Rai, all’associazione Amici della residenza sanitaria assistenziale casa di riposo e del centro diurno di Casalpusterlengo e …
Il 19 dicembre del 1992, tra Codogno e Casalpusterlengo, nella sua Bassa, Gianni Brera ci diceva addio. Con lui scompariva un vero scrittore, e il più grande narratore di sport. La partita di calcio doveva essere per lui - oltre …
Continua ad arricchirsi lo spazio dedicato alle segnalazioni dei nostri lettori. Dall’inizio di dicembre infatti il nostro sito si è aperto ai contributi dei lettori, con la possibilità di pubblicare foto e filmati, oltre ai vostri commenti agli articoli. Inviateci …
Nel Lodigiano ci sono quelli della Merla, negli ultimi giorni di gennaio, ma anche quelli dedicati a Sant’Antonio. I falò tradizionali sono stati tutelati dalla Regione, che li ha esclusi dalla legge che vieta le combustioni all’aperto per contenere l’inquinamento. …
Le troupe televisive sbarcano a Melegnano, la casa di Babbo Natale in diretta su Raiuno. Alle 18 di oggi “La vita in diretta”, la trasmissione pomeridiana della rete ammiraglia Rai condotta da Mara Venier, si collegherà infatti a Melegnano, dove …
Dopo un anno “sabbatico” torna la tradizione del Piatto d’arte di San Bassiano, la storica kermesse nata nel 1979 da un’idea di Vincenzo Sottocasa che fa parte ormai del protocollo delle celebrazioni del patrono cittadino. L’ultima edizione era stata dedicata …
Come tradizione di fine anno la Banca d’Italia ha diffuso i dati relativi alla ricchezza delle famiglie italiane nel 2011. La ricchezza netta delle famiglie a fine 2011 era pari a 8.619 miliardi di euro che corrispondono a circa 140.000 …
Tempi duri per i big della Rete, i cosiddetti Over The Top (Amazon, Google, YouTube ecc.). In origine erano gli operatori di telecomunicazioni (Ott) il bersaglio preferito degli attacchi degli operatori che vedono questi nuovi attori fare ricavi (e anche …
Costanza Miriano è tornata a farsi sentire. La giornalista, ex Tg3, ora alla Rai Vaticana, mamma di quattro figli, runner e fervente cattolica, due anni fa con il suo Sposati e sii sottomessa era diventata un caso editoriale, e non …
Questa antologia, Piacenza Poesia, è un vademecum della poesia prodotta a Piacenza nel secondo Novecento con autori storicizzati ed emergenti sia in lingua italiana sia in dialetto. Fra i primi ricordiamo i nomi di Daria Menicanti, Nello Vegezzi, Ferdinando Cogni, …
Si sente male durante il consiglio comunale, sospesa la seduta. È quanto avvenuto ieri sera nella sala consigliare di palazzo Broletto, intorno alle 22.45, quando una persona del pubblico, un attivista del Movimento Cinque Stelle, ha accusato un malore. In …