Artisti del ‘900, la mostra a Lodi Vecchio
Se ne sono andate senza pagare, lasciando sul tavolo un conto da 280 euro e spiccioli. Quattro amiche, la più giovane di trent’anni e la più anziana di 60, hanno pensato di festeggiare in questo modo l’antivigilia di Natale in …
Affrontiamo per l’ennesima volta un tema che non fa proseliti. Non fa neppure audience e non incrementa i lettori. Anzi, rischia proprio di farne perdere, in tempi di populismo dilagante. Ma fa lo stesso, direbbe don Oreste Benzi: se una …
«Dispiace che la tragedia di Federico venga utilizzata per fare audience». È questo il primo commento del sindaco Andrea Checchi in merito all’incursione furtiva dell’inviato delle Iene che questa mattina si è introdotto di nascosto in Municipio alla ricerca di …
Nel centenario della nascita (nel 1914) e a ridosso dei dieci anni dalla morte, avvenuta a Firenze il 28 febbraio del 2005, fa piacere che la Garzanti, di recente orfana del suo fondatore sia riuscita a pubblicare un nuovo omaggio …
Lunedì 16 dicembre, un servizio giornalistico realizzato da Valerio Cataldi andato in onda nell’edizione delle 20.30 del Tg2 ha mostrato immagini che mai avremmo voluto vedere.Centro di prima accoglienza di Lampedusa. Khalid, migrante siriano giunto sull’isola 65 giorni fa riprende …
Hanno 60 anni , ma sembrano scritti ieri questi racconti del danese Villy Sørensen (1929-2001). E bene ha fatto l’editore Del Vecchio a proporli in italiano. Sono infatti un unicum della produzione narrativa contemporanea: per i temi che tratta (filosofici, …
È raro che un titolo aderisca perfettamente al libro che lo “indossa”. Ma questo è, senza ombra di dubbio, uno di questi casi rari. La ferocia, infatti, è il titolo scarno, essenziale, acuminato, scelto da Nicola Lagioia a cappello del …
Rosalia Quartararo ha trascorso ieri il suo primo Natale fuori dal carcere. La donna, oggi sessantenne, fu condannata all’ergastolo per aver ucciso a bastonate per gelosia la figlia diciottenne nel ‘93 a Pozzuolo Martesana (Milano) e per averne nascosto il …
Romain Rolland può apparire oggi come una figura dimenticata, ma esattamente 100 anni gli fu assegnato il Premio Nobel per la Letteratura. Fu scrittore, drammaturgo, biografo, polemista nato, antimilitarista convinto, propugnatore di ideali che univano corrispondenti come Gandhi a maestri …
Amara sorpresa di Natale per diversi lodigiani che durante le feste si sono trovati la casa svaligiata. I colpi messi a segno non si contano: le segnalazioni parlano di scorrerie a Lodi, Cavenago, San Colombano, Codogno e San Rocco, ma …
Esperto di effetti speciali, vive a Londra e ha partecipato alla realizzazione del secondo episodio della saga ispirata al supereroe della Marvel
«La vera sapienza non consiste nell’imparare molte cose, ma nello scoprire quella sola che le regola tutte in tutte le occasioni». A dirlo è quel misterioso Eraclito che si è divertito un sacco a lasciare un bel po’ di frammenti …
Sembra quasi di tornare indietro nel tempo. Al 18 ottobre 2004, quando al Parini di Milano alcuni studenti hanno aperto i rubinetti, allagando la scuola. Qui non siamo a Milano, ma a Paullo: il risultato però è più o meno …
Gli interventi di pulizia dell’Amsa e della polizia locale non sortiscono effetti e l’ex Pirelli resta“terra di nessuno”