Dopo la bella lezione sulla vita e sulle opere di Giovanni Agostino da Lodi la rassegna festeggia il visitatore numero 5.000
La giovane promessa Çiler Ilhan, che con questo libro ha vinto il premio letterario dell’Unione europea nel 2011, affronta una serie di temi assai delicati e controversi, dalla guerra all’esilio, passando attraverso la violenza di massa praticata sui minori e …
Un’indagine antropologica sull’universo femminile afgano di ieri, di oggi e non solo, un reportage dai sasanidi alla guerra sovietica degli anni ’80, dai talebani al presente. Tra saggio e racconto, con ampia documentazione, l’autrice, premio Pulitzer, racconta storie che mostrano …
Un esposto contro gli eccessi della “movida” in centro a Lodi: più di una ventina di residenti del centro storico, esasperati dalla diffusione di musica ad altissimo livello da parte di alcuni locali pubblici, hanno scritto al sindaco, al prefetto, …
Quante pagine bisogna sfogliare per capire se un romanzo merita di essere letto? A volte sono sufficienti due paragrafi: «Topolino è l’epifania plastica del mito» si legge a riga 18, e questo dovrebbe bastare a condannare il resto alle braci …
Un unico macrotesto, che si dà in un’infinità di frammenti, eloqui e stratificazioni contraddistingue questo libro di Nadia Agustoni, autrice cui la passione civile non ha mai fatto difetto e che si dà a una scrittura magmatica, forse in attesa …
Nella collana Ritratti della Castelvecchi appare un quantomai aureo libretto: la biografia di Tolstoj, redatta da Romain Rolland all’indomani della scomparsa nel 1911 del grande scrittore russo. La morte di Tolstoj, dopo una rocambolesca fuga da casa in una stazioncina …
Sono poche pagine che si leggono tutte d’un fiato queste inedite di Arthur Schnitzler, dal titolo originario Später Ruhm. La casa editrice Guanda pubblica il racconto accompagnandolo nella post-fazione alla storia del ritrovamento, visto che lo scrittore era morto nel …
Gianpiero Zazzera, editore e inventore della celebre Bibliotheca Culinaria (“libraio in Lodi”, si legge sulle copertine delle sue opere), ha deciso di regalare alcune opere prestigiose da lui stampate alle biblioteche pubbliche del Lodigiano e delle province vicine. Sono tutte …
opo 13 anni Michel Faber, autore del best-seller Il Petalo Cremisi e il Bianco, torna in libreria con uno dei romanzi più attesi dell’estate. Questa volta il racconto verte su un amore che sopravvive tra Terra e Cosmo (con la …
Tra i maggiori cineasti viventi, Ermanno Olmi da alcuni anni mostra una loquacità che sembrava non appartenergli. Schivo, appartato, isolato sui monti di Asiago o in giro per il mondo, concentrato su questioni essenziali, il regista di Treviglio ama parlare …
Leggi le prime pagine di questo magnifico libro e capisci subito cosa vuol dire saper scrivere. E soprattutto saper descrivere. Perché in poche, fulminanti righe, Rebecca West (pseudonimo di Cicily Isabel Fairfield), giornalista e scrittrice britannica vissuta fra il 1892 …