Il grande baritono lodigiano illumina il venerdì sera a Milano ne “La Traviata”
«Maria, preghiamo insieme io e te»: sabato pomeriggio è stata la preghiera d’intercessione alla Vergine Maria cantata su note di chitarra ad accompagnare l’uscita di chiesa della piccola bara di Laura Pirotto, quasi una sorta di consegna alla “Mamma del …
“Quando si arriva si saluta, quando si va a casa si ringrazia e si saluta. Le borse vanno messe in fila, non sparpagliate in giro. Chi arriva in ritardo alla convocazione va in panchina, se il ritardo è pesante o …
Qualche giorno fa sono rimbalzati sui media i dati del report quadriennale redatto dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) in merito allo stato psicofisico dei giovani europei. In particolare le considerazioni relative al rapporto con la scuola. Lo studio è stato …
Il modo di trasmettere la cultura sta cambiando. La diffusione degli strumenti digitali, dai tablet agli smartphone e agli ormai tradizionali pc, l’estensione della rete web e la presenza partecipata nei social network aprono spazi ampi e aree inesplorate per …
Con una scrittura piena di verve, in tono affabulatorio ricco di diversioni e di decalage, il romanzo A Enea Finzi non spararono in fronte narra la storia di Enea Finzi «superstite, lo scampato alle camere a gas, nato da famiglia …
“Rukeli” in romanì -lingua del popolo sinti- vuol dire “albero”, ma fu anche il soprannome di Johann Trollmann, “pugile danzante” perseguitato dai nazisti la cui storia ci viene raccontata da Dario Fo in questo appassionante crescendo illustrato che si fa …
Il Palio di Lodi in vetrina a Expo2015. Sabato, domenica e lunedì la storica manifestazione cittadina organizzata dalla Wasken Boys sarà infatti presentata all’interno della Fiera universale di Milano: in piazza Italia, all’incrocio tra il Cardo e il Decumano, cavallini …
A lungo dimenticata nel cassetto, Molly Keane è stata una delle più prolifiche scrittrici inglesi del Novecento. Rampolla di una famiglia protestante irlandese immiserita dopo la nascita dello Stato Libero d’Irlanda nel 1921, era arrivata alla scrittura in punta di …