L’ultimo ”collaterale” della mostra organizzata dalla Monsignor Quartieri
Il Museo della musica e dello strumento musicale dell’Accademia Gerundia via Besana a Lodi è composto da cinque sale in cui gli strumenti musicali sono suddivisi ed esposti in base alla moderna catalogazione: cordifoni, aerofoni, idiofoni, membranofoni, meccanico/elettrici e apparecchi …
Una stanza delle meraviglie e un laboratorio informatico. Strumenti all’avanguardia alla Fondazione Danelli per assistere le persone con gravi disabilità. Nel centro di via Paolo Gorini, guidato dal direttore Francesco Chiodaroli, l’assistenza ha trovato il sostegno della Fondazione Comunitaria della …
Expo tra alti e bassi. Perché se il Broletto si dice soddisfatto, sottolineando che l’esposizione universale ha portato a Lodi quasi 15mila persone, gli albergatori sono molto più freddi e precisano che solo tra settembre e ottobre gli affari hanno …
Improvvisi malori in biblioteca hanno fatto scattare l’allarme monossido di carbonio, ma in realtà si è trattato di una “goliardata” di qualcuno che ha utilizzato uno spray urticante nei bagni dell’edificio. L’episodio, che ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco …
Ieri mattina, con cinque mesi di anticipo, hanno aperto le strade del “sistema Melegnano”, le bretelle che stanno dando l’accelerata finale in vista della prossima primavera. Solo che le prime auto a circolare sono state quelle di Elio e J-Ax, …
Un film di 007 è come la ricetta del suo cocktail preferito: semplice e non ammette errori. Una formula classica, incurante dello scorrere del tempo. Spectre è il film numero 24 della serie di Bond, il quarto interpretato da Daniel …
Per la sua libertà, per la sua impronta fortemente sociale, che rende fondamentale ogni personalità e unico ogni incontro, per la sua estrema apertura verso il mondo, non solo sonoro, il jazz è la musica che meglio rispecchia la vita. …
Tre giorni dedicati all’improvvisazione e alla ricerca musicale. Lodi si riappropria di “ImprovvisaMente”, la rassegna nata da una “costola” di “ContemporaneaMente” che dal 2009 al 2014 aveva trovato sede alla Casa del Popolo fino alla chiusura del locale. La nuova …
Egregio Direttore, come ben sai nel museo cittadino era conservata la testa della statua in pietra raffigurante il sacerdote boemo Giovanni Nepomuceno, il santo venerato come protettore dalle alluvioni, il quale nel lontano 1393 fu incatenato e gettato dal ponte …