Inaugurata la collettiva del sodalizio codognese all’ex chiesa dell’Angelo a Lodi
Quando il portone si apre, l’ex Cavallerizza appare come... un museo di piccioni. Il pavimento è ricoperto di guano, lo sbattere d’ali sopra la testa è il segnale dei loro continui spostamenti tra una trave e l’altra, mentre lo scheletro …
Il poeta Giacomo Leopardi, nel “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”, associando la vita del pastore, continuamente in movimento, a quella della luna, che vaga incessantemente, ha voluto “scomodare” l’Asia... Quasi due secoli dopo, in un periodo in cui …
C’è lo studente secchione di lettere classiche che cita spesso Omero (o meglio, «Omevo», pronunciato con una “erre” arrotata molto aristocratica); e poi c’è il “fighetto” che studia economia in Bocconi, l’iscritto a scienze agrarie che non viene considerato da …
«Vorrei chiudere la carriera a Denver e vedere la mia maglia ritirata al “Pepsi Center”». Danilo Gallinari confessa il suo sogno ad “Altitude tv”, nella speranza che quella con il numero 8 resti per tanti anni ancora la sua canotta …