“Vice. L’uomo nell’ombra” apre martedì la rassegna nel chiostro del Verri
Ci fu un tempo in Italia, a metà degli anni ’50, in cui nominare Bertolt Brecht voleva dire teatro, poesia, impegno civile: parole d’ordine che si andavano identificando con il Piccolo Teatro che proprio a quel tempo andava compiendo i …
Nato, come del resto tutti i precedenti romanzi di questa sorta di ciclo dedicato alle genti della Lucania, dalla fervida immaginazione di Giuseppe Lupo, anche L’albero di stanze ripercorre il lento cammino dell’uomo, i cui nei racconti dei muri, veri …
Il cinema riveste molta importanza per la rivista «Micromega». Noti sono i suoi almanacchi dedicati a registi, film, movimenti che hanno il pregio di certificare da un lato lo stato del cinema dall’altro, attraverso forme come interviste, pezzi d’occasione, dossier …
Un Bram Stoker inedito, riscoperto solo alcuni decenni or sono viene ora presentato al lettore italiano in questa pregevole edizione ben introdotta e curata da Elisa Boldri. Più che un romanzo una sorta di lungo racconto, La via del vizio …
«La passione di pochi è diventata la passione di tanti». È questo il grande merito dell’Atelier laudense, il sodalizio che da 12 anni organizza la Stagione Internazionale di chitarra classica, appuntamento ormai irrinunciabile per gli appassionati delle sei corde. Non …
Ultimo che si sfila, in una banda di codardi. Il vangelo di Marco riporta il cameo di un ragazzo, che tenta di seguire Gesù, dopo che tutti se l’erano svignata. La sua identità è uno degli enigmi più fitti dei …
“Salvate il soldato Ryan” è il titolo di un famoso film di Steven Spielberg che vedeva in azione una manipolo di soldati americani a cui era stato ordinato di portare a casa sano e salvo l’ultimo dei fratelli Ryan rimasto …
Lo scorso maggio il passaggio della Mille Miglia per le vie di Lodi celebrò il mito di Eugenio Castellotti a sessant’anni dalla vittoria nella mitica corsa. Quest’anno il «museo viaggiante» non attraverserà il capoluogo, ma la città del Barbarossa dedicherà …