Al Parco Nord una tre giorni in musica con i cittadini per protagonisti
Miracolo a Helsinki. Tra gli ultimi e gli irregolari di Aki Kaurismaki, regista che continua in direzione “ostinata e contraria” il viaggio per raccontare questo nostro tempo con uno stile personalissimo e unico, perennemente sospeso tra commedia e tragedia. Dopo …
Nuova app per Il Cittadinopiù, che da venerdì 7 aprile torna disponibile con il numero dedicato al mese di aprile: il primo magazine solo digitale di un quotidiano italiano è adesso in una versione consultabile non solo su tablet ma …
Un nuovo logo, che collega musica e danza attraverso un “gioco” di stile che abbina classico e moderno. In occasione dei suoi cento anni di attività, l’Accademia Gaffurio di Lodi si rifà il “look” e si presenta con un’immagine nuova …
Il Guercino dimenticato. Mentre Piacenza celebra con una mostra importante di opere il genio di questo pittore tra i più rappresentativi del Seicento, Codogno a sorpresa scopre che da mezzo secolo un quadro del Guercino l’ha niente meno che sul …
Provate questo esperimento. Partite da Milano, imboccate la Via Emilia, direzione Sud. Fate caso al paesaggio ai lati della strada. Vedrete ex stabilimenti in disuso dove si producevano formaggi e burro eccezionali ed ex locali, dove si sono esibiti cantanti …
Da un lato il verde del canale Muzza, dall’altra il cemento. Di un alto muro di cinta che sta prendendo forma poco a poco e dei fabbricati che ospitano servizi per gli addetti, mentre nella terra si continua a scavare …
(ore 14) La Festa del Perdono apre le porte all’arrivo a Melegnano del distaccamento dei vigili del fuoco. E lo fa, oltre che con la mostra storica allestita nella palazzina Trombini, assegnando il Perdonato 2017 al Nucleo cinofilo dei vigili …