Sanità
Nella seconda metà degli anni novanta per incarico del senatore Michele Bucci di Casalpusterlengo, operando in Pronto Soccorso eseguii un’indagine sulla morbilità per tumori nell’area da Paullo a Tavazzano e ne sottolineai l’elevata incidenza. Ricordo anche il convegno molto partecipato …
Una media di un accesso ogni 9 minuti, a qualsiasi ora, 365 giorni l’anno, in tutto 61.500 utenti registrati solo nel 2016. Sono i numeri del Pronto soccorso di Lodi, in crescita rispetto al passato, gestiti da personale ridotto all’osso.Stefano …
Niente parti a Codogno il sabato e la domenica a partire dall’1 maggio. Si partorisce solo da lunedì a venerdì. Ostetricia e ginecologia di Codogno, nei week end, resterà chiusa. La proposta sarebbe arrivata giovedì durante un incontro aziendale, ma …
È boom di chiamate alla guardia medica il venerdì sera, i tempi d’attesa telefonica si allungano, ma il servizio garantisce risposte a tutti: «Gli utenti abbiano un po’ di pazienza, il servizio di continuità assistenziale sostituisce il medico di base …
Gettano un mozzicone nel tubo di scarico, principio d’incendio nello scantinato del Predabissi. Il fumo raggiunge i reparti di oncologia e psichiatria, all’ospedale di Vizzolo arrivano tre squadre di pompieri. Ma in pochi minuti la situazione torna sotto controllo. L’ira …
Il futuro del Policlicnico a San Donato, parla Paolo Rotelli: il giovanissimo manager alla guida di uno dei più grandi gruppi sanitari italiani ed europei definisce l’ambizioso progetto dell’ampliamento «una scelta obbligata, rischiavamo di perdere metà dei posti letto». L’intervista …